Provincia Capitale: Padova
Adesso in tv: Informazione
-
Provincia Capitale: Padova
05/08/2017 - Capitale dell’università e dei goliardi, del culto antonino e del rugby, tra sacro e profano, è Padova la protagonista di Provincia Capitale, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Edoardo Camurri, in onda lunedì 7 agosto a mezzanotte su Rai3.
Ed è con un gruppo di studenti che Camurri apre l’appuntamento nella città che ospita uno dei più antichi atenei del mondo, fondato addirittura nel 1222. Risale a quell’anno, infatti, la prima registrazione notarile di una organizzazione universitaria patavina avvenuta quando alcuni studenti e docenti, provenienti dall’ateneo di Bologna, si trasferirono a Padova per usufruire di una maggiore autonomia accademica.
Per Padova è passato anche il genio di Galileo, al quale è dedicato il quiz della settimana, mentre la scelta dei cinque titoli più significativi è affidata al quotidiano Il Mattino di Padova.
Ospiti, lo scrittore e avvocato Romolo Bugaro, che introduce la storia e i costumi della città e lo storico locale Francesco Jori, che racconta gli anni degli scontri universitari, di Autonomia e del terrorismo. Dopo una visita alla Cappella degli Scrovegni, Camurri incontra, inoltre, Franco Perlasca, figlio di Giorgio, il giusto tra i giusti che salvò oltre cinquemila ebrei ungheresi strappandoli alla deportazione nazista e alla Shoah.
Con Marco Zatterin si scopre, invece, la singolare vicenda di Giovanni Battista Belzoni, esploratore, pioniere dell’archeologia e viaggiatore padovano, una delle figure di primo piano dell’egittologia mondiale. Inevitabile, poi, soffermarsi davanti alla Basilica del Santo, come universalmente è indicata la Basilica che ospita le reliquie di Sant’Antonio, il più amato e celebrato di tutti i santi. Qui ogni anno il culto e la devozione richiamano migliaia di pellegrini e qui avvenne nel 1991 il furto delle reliquie, poi ritrovate, a opera della malavita del Brenta.
Gianni Miraglia, infine, si cimenta in una improbabile attività di fanghino presso le vicine terme di Tencarola di Selvazzano, mentre Roberto Abbiati è alle prese con il piatto locale. E non mancano alcuni preziosi documenti tratti dalle Teche Rai.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:00 | FORUM
- 11:55 | TG4
- 12:00 | TG3
- 12:00 | TG 2000 - METEO
- 12:00 | NEWS
- 11:50 | L'ARIA CHE TIRA
- commenti