Quelli che il calcio: con Nicola Savino e la Gialappa’s Band
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Quelli che il calcio: con Nicola Savino e la Gialappa’s Band
04/03/2017 - Una nuova puntata di Quelli che il Calcio, domenica 5 marzo su Rai2, con Nicola Savino e la Gialappa’s Band.
Alla postazione tecnica ci saranno, come sempre, Emanuele Dotto, voce storica di Tutto il calcio minuto per minuto, insieme a Sarah Castellana. A presidiare la postazione web ci sarà Melissa Greta Marchetto. I Calciatori Brutti saranno collegati per raccontare nuove divertenti pillole calcistiche insieme a Riccardo Orsolini, il ventenne attaccante esterno dell’Ascoli, acquistato dalla Juventus. Ospiti in studio Paolo Casarin, Diego Abatantuono, Eleonora Pedron, Mara Maionchi, Stefano Fresi, Gianluca Zambrotta e Giorgio Montanini.
Gli sketch comici di Ubaldo Pantani, Max Giusti e Edoardo Ferrario riserveranno nuove e divertenti imitazioni: Pantani vestirà i panni dell’allenatore tecnico del Napoli Maurizio Sarri; Max Giusti farà prima l’imitazione di Claudio Lotito, Presidente della A.s Lazio, e poi del cantante Ligabue, Edoardo Ferrario sarà il conduttore di Gazebo, Diego Bianchi, alias Zoro. Per lo spazio dedicato alla musica, la cantante Marianne Mirage eseguirà il brano presentato a Sanremo, tratto dall’Extended play, Le canzoni fanno male.
In collegamento da Bergamo per l'anticipo delle 12.30 Atalanta – Fiorentina, Gianpaolo Bellini con Massimo Orlando; per Cagliari – Inter, Flavio Soriga e Lulù Oliveira con Matteo Caccia; per Empoli – Genoa, Patrizia Rossetti con Roberto Pruzzo e Ignazio Oliva; per Torino – Palermo, Bruno Gambarotta con Corrado Fortuna; per Udinese – Juventus, Bruno Pizzul con Francesca Fialdini. Mimmo Magistroni e i Mariachi saranno collegati dalle piste innevate di Bardonecchia.
A Genova dai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, ristrutturati nel ’92 dall’architetto Renzo Piano, Angela Rafanelli e Francesco Bonami presenteranno la mostra Guerre Stellari – Play, che celebra i 40 anni dall’uscita del primo capitolo della saga di Guerre Stellari.
Infine da Cagliari, Mia Ceran e Totò Schillaci andranno alla scoperta del capoluogo sardo, dalla storia millenaria, offrendoci una vista panoramica dalla medioevale Torre dell’Elefante, nel quartiere Castello.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti