Report: si parla di startup, Regione Lazio e Aiccre
Adesso in tv: Informazione
-
Report: si parla di startup, Regione Lazio e Aiccre
06/12/2014 - Appuntamento con Report domenica 7 dicembre. Si comincia con Startup Stories di Michele Buono. Per più di cento anni l’economia si è sviluppata intorno alle grandi invenzioni: motore a vapore, reti elettriche, ferrovia. Ora il ciclo si è concluso. Secondo la teoria di molti economisti, ci vorrebbero nuove invenzioni tipo la lampadina – perché l’economia si rimetta in moto. Eppure una nuova rivoluzione industriale è cominciata e sta ridisegnando il mondo. Le nuove tecnologie stanno capovolgendo i dogmi della produzione chi è in grado di pensare un nuovo prodotto può cominciare da solo anche con pochi soldi, perché questo processo si tira dietro un nuovo tipo di finanza. Se pensi che la tua idea sia brillante, la lanci in rete e aspetti che la gente l’apprezzi e investa sul tuo prodotto. Si chiama crowdfunding: finanziamento della folla. È così che tante piccole fabbriche individuali stanno soppiantando la produzione di massa.
A seguire La Zingara di Giorgio Mottola. Da diversi mesi, in Regione Lazio non c’è quasi bando per dirigente di cui non si possa prevedere già in anticipo il vincitore. Tutti gli ultimi direttori generali sono stati scelti dopo rigorosissime selezioni, il cui esito però era stato previsto da qualcuno con molti mesi di anticipo, in alcuni casi prima ancora che venisse indetto il bando. Attraverso questi concorsi sono stati nominati nella Regione guidata da Zingaretti finora ben 63 dirigenti esterni, quasi il doppio di quelli dell’epoca Polverini. Tra i vincitori e i nominati da Zingaretti ci sono anche dirigenti del Partito democratico, familiari di politici illustri, condannati e rinviati a giudizio. Tutti a libro paga della Regione con stipendi che oscillano tra i 100 mila e i 180 mila euro all’anno.
Infine, Gemelli d'Europa di Luca Chianca. L'Aiccre è l'associazione dei comuni, delle province e delle regioni che da più di cinquant'anni si occupa di gemellaggi con gli altri paesi europei. Era nata dalle esperienze europeiste di intellettuali della statura di Altiero Spinelli. In questi anni ha gemellato circa 2500 comuni con il resto d'Europa. Ma oggi chi la rappresenta? Da alcuni anni è in profondo rosso e la maggioranza dei dipendenti, dopo un periodo di cassa integrazione a zero ore, lavora solo 15 ore alla settimana. Tutto questo mentre i vertici nominati dai partiti da mesi annunciano la riduzione delle proprie indennità, ma al momento sono gli unici a mantenere i privilegi.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:40 | TG LA7
- commenti