Rischiatutto: quinta puntata, Claudio Bisio materia vivente
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Rischiatutto: quinta puntata, Claudio Bisio materia vivente
24/11/2016 - Dopo la combattutissima quarta puntata che ha incoronato il primo campione nella storia di Rischiatutto a vincere con la Divina Commedia, la sfida tra appassionati del quiz per antonomasia promette nuovi colpi di scena nella quinta puntata, in onda giovedì 24 novembre, in diretta su Rai3.
Accanto a Fabio Fazio, per giocare con lui e con il pubblico al più iconico quiz della tv italiana, un’altra attrice di talento interpreterà la parte della valletta per una sera: nella quinta puntata sarà Simona Tabasco a calarsi in questo ruolo. A giocare come materia vivente ci sarà invece un altro attore come Claudio Bisio, il cui lavoro fra commedia e satira in teatro, al cinema, in tv e non solo sarà oggetto dei quesiti nella fase centrale del tabellone.
Per assaporare da vicino la tensione della gara, nel parterre, tra gli altri, saranno ospiti: la popstar Francesca Michielin, il musicista Paolo Jannacci e il giornalista e conduttore Gad Lerner.
Ma ancora una volta i veri protagonisti saranno i tre concorrenti in gioco. Riuscirà il nuovo campione in carica Michele Parisi, studente livornese 25enne con la passione e una conoscenza ferrea della Divina Commedia, a riconfermarsi e aggiungere una nuova vincita al suo montepremi che è già di 144mila euro? Per cercare di strappare il titolo a Parisi giocheranno Laura Galli, consulente 40enne dalla provincia di Varese che si presenta con la storia del Titanic e il 38enne Alessandro Ferrari, ingegnere appassionato di opera lirica della provincia di Rovigo che arriva in trasmissione con la vita e la carriera di Maria Callas.
Affrontando i quesiti di Fabio Fazio e i severi giudizi del mitico Signor No, Ludovico Peregrini, i tre concorrenti animeranno una nuova partita del capostipite dei giochi televisivi, che con il suo marchio storico mette in luce gli interessi degli italiani in un cammino tra passato e contemporaneità.
Oltre alla novità della materia vivente, la fase del tabellone presenta infatti altre due innovazioni nel rispetto della formula originale: la casella Web, che permette al concorrente di scegliere se trovare la risposta alla domanda servendosi dell'aiuto di Internet oppure provare a rispondere solo con le sue conoscenze; e la casella Mike, con una domanda posta direttamente da Mike Bongiorno tratta dall’edizione degli anni ‘70.
Rischiatutto è firmato da Claudia Carusi, Fabio Fazio, Arnaldo Greco, Veronica Oliva, Ludovico Peregrini con la regia di Stefano Vicario.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti