Roma, la storia dell'arte
Adesso in tv: Documentario
-
Roma, la storia dell'arte
Passeggiare per le vie e le piazze di Roma è come sfogliare un manuale di storia dell’arte: non c’è luogo, nella città eterna, che non sveli un universo di stili unico al mondo. Proprio allo straordinario patrimonio artistico della capitale è dedicato il ciclo di lezioni intitolato Roma. La storia dell’arte, tenuto all’Auditorium Parco della Musica.
Un percorso per scoprire la bellezza - anche grazie al prezioso contributo delle immagini provenienti dalle Teche Rai - dalla purezza delle forme classiche alle armonie rinascimentali, dalle sofisticate iconografie di Raffaello alle invenzioni scultoree di Michelangelo, fino ai più arditi risultati delle avanguardie, condotto da storici dell’arte come Claudio Strinati, già Soprintendente speciale per il polo museale romano, Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, Maria Vittoria Marini Clarelli, direttrice della GNAM, Francesco Dal Co, storico dell’architettura e Anna Ottani Cavina, docente di Storia dell’Arte Moderna, che nella prima puntata, intitolata Villa Albani nel Settecento, racconta la celebre residenza del Cardinale Albani.
A seguire, nelle settimane successive, Roma nell’età dell’avanguardia: un’analisi dei fermenti artistici romani dei primi decenni del Novecento; Vedute di Roma, con Francesco Dal Co che spiega come venne interpretata la capitale dai grandi vedutisti veneziani del Settecento; Via dei Fori Imperiali, una passeggiata in uno dei siti archeologici più celebri del mondo; La Cappella Paolina dei Palazzi Apostolici, un’analisi di Antonio Paolucci del piccolo gioiello architettonico della Città del Vaticano fatta edificare da papa Paolo III; Raffaello, puntata dedicata a uno dei più grandi pittori di tutti i tempi. Gli ultimi quattro appuntamenti sono tutti affidati a Claudio Strinati, che ne L’isola dei Gesuiti illustra l’arte prodotta dalla Compagnia di Gesù alle origini del Barocco romano e con Il secolo del Rinascimento affronta uno dei periodi più floridi per l’arte italiana.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti