Sentieri himalayani: a piedi verso il Gangkhar Puensum (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Sentieri himalayani: a piedi verso il Gangkhar Puensum (documentario)
Un'opportunità rara di esplorare lo spettacolare scenario himalayano da luoghi che quasi nessuno ha mai visto. È l’ultima tappa dell’impresa impossibile dell’esploratore Levison Wood, percorrere a piedi tutta la catena dell'Himalaya, raccontata da Sentieri himalayani, in onda sabato 15 agosto su Rai5. Per le ultime 450 miglia del viaggio, Levison seguirà le montagne del Nepal orientale e si addentrerà nel Bhutan.
Nell’episodio, Levison e la guida Binod progettano di camminare nelle mistiche regioni orientali prima di arrivare alla base della vetta più alta del mondo, Gangkhar Puensum. È la montagna più sacra del Paese, dove è vietato arrampicarsi, ed è qui che l'Himalaya scende verso l'altopiano tibetano. Levison e Binod devono attraversare una delle parti più remote del loro intero viaggio, il Nepal orientale. Qui comprendono di essere i primi stranieri a camminare in questa regione, e per un pasto e un luogo in cui dormire ricevono l’aiuto degli abitanti locali.
Arrivati in Bhutan, lasciano dietro di loro tutto il rumore e il trambusto delle tappe indiane del viaggio per immergersi nell'atmosfera calma, pacifica e tranquilla di un paese che solo pochi estranei possono visitare. Continuando il loro cammino attraverso splendide vallate coperte di pini, Levison e Binod sentono parlare degli Yeti che vivono nelle montagne, e ricevono un avvertimento a non proseguire dal leader spirituale del monastero Tamshing per scongiurare pericoli. La spedizione tuttavia continua ma la predizione del leader spirituale sembra non troppo lontana dalla realtà.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti