Speciale TG1: Famiglie, a cura di Maria Grazia Mazzola
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale TG1: Famiglie, a cura di Maria Grazia Mazzola
04/10/2015 - Com'è cambiata la famiglia nel nostro Paese? Speciale Tg1, in onda su Rai1 domenica 5 ottobre, entra nelle case degli italiani per scoprirlo. Censis, Istat ed Eurispes dicono che sempre di più si trasformano: monogenitoriale, ricomposta, single, senza figli, multiculturale. Sono i nuovi volti delle famiglie. Oggi ci si sposa meno e più con rito civile che all'altare. Gli italiani sono i più longevi d'Europa ma fanno meno figli: 154 anziani ogni 100 giovani. Le statistiche dicono che giuriamo in media amore solo per quindici anni, poi al diciottesimo divorziamo.
Nella puntata di Speciale Tg1, curata da Maria Grazia Mazzola, generazioni a confronto: nonni, genitori, figli, come eravamo e com'è cambiata l'Italia dello stare insieme. Family Day, disegno di legge sul riconoscimento delle coppie di fatto dello stesso sesso, famiglie omogenitoriali: realtà a confronto. Il calo demografico, il precariato, la crisi economica e la disoccupazione al top, hanno cambiato per sempre il volto della famiglia italiana. Il nostro Paese si colloca agli ultimi posti in Europa per il bonus bebè, una donna su cinque ha un doppio lavoro perché non arriva alla fine del mese e rinuncia ai progetti per il futuro. Se ieri si mettevano al mondo i figli anche come supporto alla vecchiaia, oggi genitori e nonni sono diventati l'ancora di salvezza dei giovani. Le famiglie, seppure in forme sempre più differenti, rimangono l'unica azienda fluida del Paese.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:00 | EDICOLA
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti