Speciale TG1: l'altra metà di un numero
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale TG1: l'altra metà di un numero
24/01/2016 - In occasione del Memory Day della Shoah, domenica 24 gennaio su Rai1, Speciale Tg1 presenta L'altra metà di un numero, di Roberto Olla: un aspetto inedito e particolarmente coinvolgente delle testimonianze su Auschwitz.
La Shoah nello sguardo delle donne. Oltre la negazione della dignità umana, oltre la morte nei campi di sterminio, le donne rappresentano la forza della vita che rinasce. Nell'articolata narrazione del genocidio nazista, in ogni singola narrazione, in quella linea di memoria che attraversa tutte le culture, c'è sempre una donna che garantisce la solidità, la continuità, la salvezza dei valori fondamentali che sono base comune di tutta l'umanità. L'amore, l'amicizia, la dignità, il rispetto, il diritto alla felicità: in ogni viaggio della memoria i ragazzi, e sono più di centomila solo quelli italiani ogni anno ad Auschwitz, chiedono come tutto ciò è stato salvato. Vogliono capire come si può rinascere dopo la negazione della vita. C'è sempre una donna che garantisce a tutti una risposta.
L'altra metà di un numero è stato girato durante numerosi viaggi della memoria, dove gli studenti italiani incrociavano nel campo quelli delle altre nazioni, oltre un milione e mezzo di ragazzi ogni anno. Molte ore di filmati originali sono stati realizzati seguendo nella vita quotidiana i sopravvissuti, con le loro sofferenze e il loro entusiasmo. Il montaggio è stato sviluppato grazie a ricerche di nuovi filmati negli archivi storici americani. La colonna sonora ha il valido supporto delle musiche eseguite, appositamente, dagli allievi del conservatorio Santa Cecilia di Roma, e di quelle scritte e dirette da Gabriele Ciampi.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:00 | EDICOLA
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti