Speciale Tg1: la tratta dei migranti in Libia
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale Tg1: la tratta dei migranti in Libia
03/09/2017 - Come funziona la tratta dei migranti in Libia? Chi la gestisce? E ancora, la Guardia Costiera libica combatte i trafficanti oppure è collusa? E come opera la mafia che gestisce in Libia i centri di detenzione per i migranti? Sono domande a cui finora non era stata data alcuna risposta per immagini, ravvicinate e quindi incontrovertibili.
L’imbroglio di Amedeo Ricucci è invece un reportage in presa diretta con immagini inedite in cui, per la prima volta, le telecamere di Speciale Tg1, in onda domenica 3 settembre, riescono ad entrare, fra mille difficoltà, nei porti libici della tratta, a Sabratha, Motred, Zawiyah, raccontando dal di dentro chi sono i grandi boss del traffico dei migranti, come operano e di quali complicità godono a livello locale. Nel reportage verrà inoltre documentato il lavoro della Guardia Costiera libica, con le sue luci e soprattutto le sue ombre. Di particolare rilievo l’intervista in esclusiva ad Abdurahman Milad, detto Bija, il discusso comandante della Guardia Costiera di Zawiyah finito nella lista nera dell’ONU perché ritenuto colluso con i trafficanti.
L’imbroglio è anche un viaggio nell’inferno dei centri di detenzione per i migranti in Libia, che getta una luce inquietante sulla mafia che li gestisce e sulle continue violazioni dei diritti umani.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:03 | RASSEGNA STAMPA
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:15 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:00 | EDICOLA
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti