Speciale Tg1: mal d'aria
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale Tg1: mal d'aria
12/03/2017 - Ogni anno, nel mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tre milioni di persone muoiono prematuramente a causa dell’inquinamento atmosferico. Di questi, 570 mila sono bambini al di sotto dei 5 anni. In Europa la situazione è seria e l’Italia, con la Val Padana, è una delle zone più colpite dallo smog.
Inchiesta di Speciale Tg1, domenica 12 marzo su Rai1, per capire la provenienza delle sostanze che rendono l’aria pericolosa e irrespirabile, e le azioni concrete da adottare per tentare di contrastare il fenomeno.
Le immagini degli scienziati che studiano il ghiaccio in alta quota, della capitale danese Copenaghen (che è considerata una delle città più virtuose nella lotta all’inquinamento atmosferico, anche grazie alla massiccia diffusione delle biciclette), e di Reggio Emilia e Bolzano (due città italiane anch’esse virtuose nella lotta all’aria cattiva).
Inoltre, i danni che le polveri sottili possono arrecare al nostro organismo, cosa c’è alla base degli ormai purtroppo famosi superamenti riscontrati in molte città, una visita allo strategico osservatorio CNR sul monte Cimone, la strategia che sta adottando l’Unione Europea per combattere l’inquinamento dell’aria, alcuni consigli pratici per i cittadini e, per finire, consigli non richiesti per chi decide da parte di scienziati del CNR, Legambiente e Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti