Superquark e i pinguini
Adesso in tv: Documentario
-
Superquark e i pinguini
15/08/2013 - In questo nuovo appuntamento uno straordinario documentario della BBC sui pinguini. Con alcune telecamere nascoste dentro a finti pinguini e finte uova è stato possibile riprendere da vicino scene insolite. I documentaristi della BBC hanno affrontato, come i pinguini, intemperie e tempeste, raffiche di venti gelide a 150 km l’ora. E hanno potuto filmarli in ambienti e climi completamente diversi: in Antartide, nel deserto di Atacama in Perù e alle Isole Falkland.
A seguire, Lorenzo Pinna con Andrea Pasquini, sono andati ad indagare sul fenomeno degli incendi - che ogni anno colpisce migliaia di ettari di bosco - per cercere di capire chi sono gli incendiari e perché lo fanno.
Si passerà a parlare poi dei videogame, la cui industria non conosce crisi, specialmente quando propone giochi ispirati a guerre e assassini. Marco Visalberghi e Brbara Bernardini hanno seguito la prima ricerca che mostra gli effetti, non rassicuranti, di questi giochi sul lungo periodo, all'Ohio State University.
Altro argomento le nanotecnologie. Qualcuno sta cercando di utilizzare queste nuove tecniche nel campo della vista, per migliorare le retine danneggiate grazie all’impianto di un sistema miniaturizzato capace di stimolare una maggiore sensibilità alla luce. Cristina Scardovi è andata a parlarne con gli sperimentatori.(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti