TG2 Dossier: il mondo dei migranti visto da Lampedusa
Adesso in tv: Informazione
-
TG2 Dossier: il mondo dei migranti visto da Lampedusa
30/09/2016 - Alla vigilia della giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione il 3 ottobre, Tg2 Dossier, in onda sabato 1 ottobre su Rai2, propone Ritorno a casa, il reportage dell'inviato Valerio Cataldi su Lampedusa, l'isola diventata nel mondo simbolo di un'accoglienza consapevole e generosa.
Nell'inchiesta, la visita al Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo inaugurato a giugno, primo passo di un progetto che si propone di rispondere alla paura, all'odio e alla xenofobia che sembrano dilagare in Europa con l'arma della conoscenza. Nelle sue stanze, dice la sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini, si possono vivere tutti i passaggi necessari a fare un salto culturale: È un percorso che respinge l'idea che la nostra Europa, il nostro futuro possano fondarsi sullo sterminio di chi ci chiede aiuto. Delle tante, troppe vittime dei viaggi della morte il museo di Lampedusa conserva inoltre piccoli oggetti - monili, lettere, foto - serviti spesso per i riconoscimenti.
Dopo il museo, visita alla mostra, dove si possono ammirare i quadri inviati da diversi musei europei (gli Uffizi hanno mandato l'Amorino dormiente del Caravaggio, per una sorta di gemellaggio ideale con le tante immagini di bambini senza vita sulle spiagge mediterranee), e i disegni di Adal Neguse, giovane profugo eritreo che con la sua matita e il volto oscurato, ha mostrato le torture con cui nel suo Paese viene repressa ogni forma di dissenso, e le ragioni per cui tanti affrontano viaggi spaventosi, a rischio della vita. Disegni illustri, che sono arrivati all'Onu, dove costituiscono la prova delle condanne del regime eritreo per crimini contro l'umanità.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:00 | FORUM
- 11:55 | TG4
- 11:50 | L'ARIA CHE TIRA
- commenti