TG2 Dossier: l'alluvione di Firenze e Venezia 50 anni dopo
Adesso in tv: Informazione
-
TG2 Dossier: l'alluvione di Firenze e Venezia 50 anni dopo
05/11/2016 - I racconti dei testimoni dell'alluvione che colpì cinquant'anni fa, il 4 novembre del ’66, Firenze e Venezia, due delle più preziose città d’arte del mondo, al centro della puntata di Tg2 Dossier, l'approfondimento del Tg2 in onda sabato 5 novembre su Rai2 dal titolo Novembre '66: Firenze e Venezia la grande paura.
Con il supporto di moltissime immagini storiche, e in gran parte inedite, tratte dall'archivio delle Teche Rai, nella trasmissione si ripercorre la grande paura di quei giorni di straordinario maltempo, quando l’Arno esondò e si riversò con violenza su strade, case, chiese, musei e biblioteche. A Venezia l’acqua della laguna continuò a crescere per più di 20 ore di seguito, non rispettando il ritmo delle maree, fino ad arrivare al record mai superato di quasi 2 metri di altezza.
Per la prima volta cedettero sotto le onde dell’Adriatico in tempesta i murazzi, le dighe settecentesche in pietra d’Istria costruite dalla Serenissima. Migliaia di beni artistici e storici furono gravemente danneggiati dal fango, dal sale e dalla nafta che fuoriuscì dai serbatoi dei riscaldamenti.
Alla fine, Firenze contò 35 morti, Venezia nessuna vittima e soltanto danni, ma per entrambe le alluvioni del ’66 sono state un momento di svolta. Hanno aperto gli occhi dell’Italia e del mondo sulla fragilità delle nostre irripetibili città d’arte e sull’imperativo di farsene carico.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | NEWS
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:00 | EDICOLA
- commenti