Trans Europe Express: da Londra a Montecarlo (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Trans Europe Express: da Londra a Montecarlo (documentario)
L'Europa nel periodo antecedente lo scoppio della Prima Guerra Mondiale riscoperta attraverso la Bradshaw's Continental Railway Guide del 1913, una delle prime guide turistiche pubblicate. È la serie di viaggi Trans Europe Express, che Rai Cultura propone da giovedì 15 novembre su Rai5. Protagonista della serie, il giornalista ed ex ministro inglese Michael Portillo, che intraprende un viaggio indietro nel tempo a bordo di un treno, lungo linee ferroviarie che esistevano già alla fine dell'Ottocento.
Gli itinerari sono quelli che la Bradshaw's Continental Railway Guide proponeva già a inizio Novecento ai primi turisti che si avventuravano in Europa sul nuovo mezzo di trasporto, il treno, che aveva fatto del viaggio per diporto un sogno accessibile anche per il ceto medio. Il meglio delle capitali e delle principali attrazioni di Francia, Svizzera, Impero Austroungarico e Germania era ormai alla portata di molti, in un'atmosfera cui si sarebbe guardato con nostalgia dopo lo scoppio della Grande Guerra.
Nel primo episodio, Portillo parte da Londra e dopo una sosta alla ricerca della Parigi della Belle Epoque, arriva a La Ciotat e Montecarlo.
In ogni puntata Portillo ricerca ciò che resta dell'entusiasmo, la frivolezza e l'allure della Belle Epoque nell'architettura, nell'arte e nella cultura di ogni paese, spostandosi in treno di città in città. La prima scoperta sarà che il 1913 fu un anno cruciale nella storia d'Europa; la seconda, che tra palazzi moderni di vetro e acciaio, al di là di stazioni efficienti come aeroporti e dopo due guerre e varie rivoluzioni, sopravvivono ancora il gusto e lo splendore dell'Europa spensierata della Belle Epoque.(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti