TV7: Caro Moro, ti scrivo, Casimirri il latitante, Istantanee del presidente
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: Caro Moro, ti scrivo, Casimirri il latitante, Istantanee del presidente
15/03/2018 - Venerdì 16 marzo su Rai1 nuovo appuntamento con Tv7, magazine di approfondimento del Tg1. Le inchieste della settimana:
Caro Moro, ti scrivo. A 40 anni dal sequestro del presidente della Democrazia Cristiana, Tv7 lo ricorda con le migliaia di lettere raccolte nell’archivio Flamigni, il cosiddetto carteggio della solidarietà, missive scritte anche 20 anni dopo il tragico ritrovamento del cadavere in via Caetani. Documenti politici, ma anche le commoventi parole dei suoi studenti, e la necessità di sottolineare la perdita da parte di semplici cittadini, persino dei bambini, di un grande uomo.
Istantanee del presidente. Le foto di Moro. Immagini che raccontano un’epoca: la politica, l’università, Il 68 e poi la famiglia, la fede. Tutto sotto lo sguardo dolce di un uomo che voleva capire con i suoi piccoli occhi mortali il futuro e la speranza.
Casimirri il latitante. Tv7 in Nicaragua sulle tracce di Alessio Casimirri, brigatista latitante dalla fuga misteriosa. Ora vive a Managua e gestisce un ristorante, godendo apparentemente di protezioni potenti. Rare immagini raccolte con una telecamera nascosta.
Scuola di vita. Vite pendolari: il viaggio quotidiano di una giovane maestra supplente che parte dalla provincia di Caserta e arriva a Roma per insegnare nella sua scuola elementare. I disagi, la stanchezza, saltando da un mezzo di trasporto all’altro, per assicurarsi uno stipendio a fine mese. Una storia simile a quella di migliaia di persone che da anni vivono allo stesso modo.
Sacchetto selvaggio. La guerra dei sindaci contro i furbetti del sacchetto. Nelle città le telecamere delle amministrazioni comunali sorvegliano le zone dove, soprattutto di notte, i cittadini gettano i rifiuti. E i video finiscono su Facebook. La gogna social è l’ultima frontiera per scoraggiare le persone che anziché fare la raccolta differenziata, preferiscono abbandonare i sacchetti con l’immondizia nelle strade. E i sindaci della Calabria sono tra i più attivi.
Testimoni di guerra. Il 20 marzo ricorre l’anniversario dell’inizio della II Guerra del Golfo, un conflitto che ha cambiato la cartina geografica del Medio Oriente e le cui conseguenze – l’ultima, devastante, è stata l’avvento dell’ISIS - si sono protratte fino ai giorni nostri, senza che si intraveda ancora una possibile pacificazione di quella regione. A Tv7 Alberto Negri, Barbara Schiavulli e Giovanni Porzio, giornalisti, che hanno seguito quella guerra e le altre che si sono succedute.
Lego ergo sum. Sono sempre di più le lettrici, le donne comprano molti più libri e ci sono gruppi di lettura al 90 per cento femminili. Secondo gli editori le ragioni sono la maggiore curiosità, ma anche più disponibilità a mettersi in gioco, a ragionare sugli aspetti intimi, personali. E i ragazzi? Leggono poco e l’editoria studia come recuperarli.
Sogno brasiliano. Una voce straordinaria, inconfondibile. Mario Biondi è per il panorama musicale italiano una porta aperta sul mondo. Talento riconosciuto internazionalmente, ha lavorato e duettato con i nomi più grandi della musica soul, pop, jazz. Oggi torna con un lavoro elegante e pieno d'amore. Esce Brasil, album omaggio alla terra che ha regalato alla musica veri capolavori e artisti meravigliosi.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:00 | EDICOLA
- commenti