TV7: le vie del terrore
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: le vie del terrore
27/11/2015 - Nella puntata di TV7, in onda su Rai1 venerdì 27 novembre, tra i servizi previsti:
CRONACA DA BRUXELLES. Si è guadagnato l’appellativo di Belgistan: reportage di Tv7 nel quartiere degli attentatori di Parigi, Molenbeek, definito la culla del jihadismo europeo.
LE VIE DEL TERRORE. A Tv7 parla il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. Quali sono le vie di passaggio preferite dai terroristi nel nostro paese? Qual è l’identikit dei fondamentalisti? Anni di indagini hanno portato a scoprire quali siano i crocevia principali e le rotte preferite, con inquietanti ricorrenze degli stessi luoghi.
JIHADISTI DI CASA NOSTRA. Pochi giorni prima delle stragi di Parigi i carabinieri dei Reparti Operativi Speciali avevano arrestato 17 persone con un’operazione antiterrorismo simultanea in diversi paesi d’Europa, in Italia i possibili terroristi venivano indottrinati a Merano. Tv7 nelle case e nei luoghi di lavoro degli arrestati, nella sala di preghiera, fra i musulmani dell’Alto Adige. La voce dell’Imam di Trento.
SGOMBERI, PAURA E INTEGRAZIONE. Dopo il massacro di Parigi e in attesa del Giubileo, i due volti di Roma, tra controlli di polizia rafforzati, strade semideserte di notte, lo sgombero nel centro di accoglienza Baobab dei migranti non identificati, e la città che continua a vivere e a credere nell’integrazione, in uno dei quartieri a più forte presenza di musulmani, Centocelle.
VOCI DAL FRONTE. Attivisti civili contro l’Isis, dalla Siria, dalle città sotto i bombardamenti, parlano i protagonisti della resistenza e raccontano di quando sono arrivati gli uomini del califfato, del fatto che non sono fuggiti per poter proteggere donne e bambini, di come la vita continui anche con le bombe dei jet militari. Il caso dell’aereo militare russo abbattuto dall’aviazione turca.
TERRORE VIA WEB. I terroristi comunicano via internet, sia alla luce del sole, sia nel web nascosto, quello che occulta traffici illeciti e segreti inconfessabili. Tv7 alla scoperta dei soldati della tastiera, coloro che combattono l’Isis al computer.
PENSIERI DAL BATACLAN. L’attentato al teatro Bataclan è una ferita al mondo della cultura. Un luogo importante per Parigi e i parigini con una storia leggendaria per quanto riguarda la musica e più in generale lo spettacolo. Ne parla a Tv7 lo scrittore Emanuele Trevi che era nella capitale francese al momento degli attentati e che ha un profondo legame con la città.
LA FORZA DELLA CIVILTA’. Dacia Maraini a Tv7: la religione è marginale, è una questione di potere. La scrittrice analizza a 360 gradi i fatti di Parigi e rammenta che anche la popolazione musulmana sta prendendo le distanze da una guerra del fanatismo contro la libertà, la tolleranza e il rispetto verso gli altri.E poi il tenero ricordo di Valeria Solesin.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:00 | EDICOLA
- commenti