Tv7: migranti, elezioni in Iran, la fabbrica della jihad, libri e cinema
Adesso in tv: Informazione
-
Tv7: migranti, elezioni in Iran, la fabbrica della jihad, libri e cinema
18/05/2017 - Venerdì 19 maggio torna Tv7, il settimanale del Tg1 dedicato all'approfondimento dei fatti salienti della settimana. Nella puntata in onda su Rai1 si parlerà, tra l'altro, di infiltrazioni mafiose nei Centri di Accoglienza, di elezioni in Iran, dei sistemi di reclutamento dell'Isis, del Salone del Libro di Torino e del festival del Cinema di Cannes. Questi tutti i temi trattati:
LE MANI SULL’ACCOGLIENZA. Le mani della ‘ndrangheta sulla più grande struttura d’accoglienza d’Europa. Le infiltrazioni mafiose dentro al Cara di Isola Capo Rizzuto arrivavano a pilotare contratti di appalto e forniture per l’accoglienza di 1.500 migranti. Reportage di Tv7 nella terra delle cosche dove anche l’immigrato diventa un affare.
PRIMA NOI. Crisi economica, piccoli imprenditori in difficoltà, crack delle banche ed emergenza migranti. È il quadro in cui il Veneto si prepara ad affrontare l’appuntamento con il referendum sull’autonomia il prossimo 22 ottobre. Tv7 a Vicenza, in una delle province più ricche d’Italia, dove vecchi e nuovi ricchi si contendono quel che ha risparmiato la crisi e la convivenza con gli stranieri diventa sempre più difficile.
LAVORO EQUO. Dallo smart working alle norme sulle partite Iva: la nuova legge sul lavoro autonomo e agile aumenta le tutele per i lavoratori. Fino a che punto? A Tv7 le storie dei liberi professionisti tra il calo dei redditi e l’aumento delle responsabilità. Le posizioni degli ordini professionali che una settimana fa sono scesi in piazza per chiedere l’equo compenso e il parere degli esperti sulle tariffe minime.
TRA FUTURO E PASSATO. In Iran prime elezioni dopo l’accordo sul nucleare e la revoca delle sanzioni. Corsa a due tra l’uscente Rouhani, riformista, appoggiato dai giovani e dalle donne, e lo sfidante Raisi, religioso e populista, appoggiato dalla Guida Suprema Khamenei. Reportage da un Paese in bilico tra il desiderio di uscire dall’isolamento, nel segno della continuità di Rohani, e l’intransigenza di chi vorrebbe riportare indietro le lancette della storia.
LA FABBRICA DELLA JIHAD. Reportage da Mosul: come l’Isis indottrinava la gente, a cominciare dai bambini, e il loro modo di soggiogare la popolazione locale. Il racconto di insegnanti e alunni costretti a studiare su libri di matematica con macabri esercizi: Se ti lanci con un autobomba contro un raggruppamento di 100 infedeli e ne ammazzi 40, quanti ne restano in vita?
IL TALENTO DI MR. PP. Crede nel talento e nelle persone, non ama i social media, le regole e l’omologazione. Definisce Simona, moglie e madre dei suoi tre figli, il suo baricentro, il posto dove tornare. Pierpaolo Piccioli, direttore creativo di Valentino, una delle maison di moda più importanti al mondo, da Nettuno arriva a Roma in treno. Anche oggi che firma autografi come una rock star. Tv7 lo ha incontrato nello storico atélier di piazza Mignanelli, dove entrò la prima volta quasi venti anni fa, con le sue sarte e gli studenti della bottega couture che forma giovani artigiani dell’alta moda.
LETTURE E LETTORI. Con 56mila biglietti già venduti si apre a Torino il Salone Internazionale del Libro. Una scommessa che si ripete da 30 anni. Chi sono e come sono cambiati i lettori? Cosa cercano e quali sono i gusti del pubblico? La lettura come fil rouge tra popoli e generazioni.
CARTOLINE DA CANNES. Dalla madrina Monica Bellucci a Claudia Cardinale che campeggia su tutti i manifesti: il Festival di Cannes parla anche italiano. Vincenzo Mollica accompagna i telespettatori dietro le quinte di questa 70esima edizione.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:40 | TG LA7
- commenti