Tv7: morire per Mosul
Adesso in tv: Informazione
-
Tv7: morire per Mosul
31/03/2017 - Venerdì 31 marzo va in onda su Rai1 un nuovo appuntamento con la rubrica Tv7. Tra i servizi in scaletta:
Morire per Mosul. Strada per strada, casa per casa: in Iraq la battaglia per riconquistare la città di Mosul e strapparla al controllo dell'Isis è entrata nella sua fase decisiva. Aumentano giorno dopo giorno i morti fra i civili rimasti in città e presi fra i due fuochi: usati come scudi umani dall'Isis e ridotti a danni collaterali nei bombardamenti degli USA e dell'esercito iracheno. Reportage dal fronte.
Violenza gratuita. Ad Alatri il paese che vive un forte clima di tensione e che cerca di reagire dopo l’assurda morte di Emanuele, picchiato fino ad ucciderlo per futili motivi fuori da un music club. L’inaridimento di un paese privo di qualunque attrazione per i ragazzi che sentono di non avere futuro e desiderano andare via, tra droga dilagante e mancanza di controlli.
Legittima difesa. Dopo le dichiarazione del giudice di Treviso, Angelo Mascolo, sull’intenzione di armarsi per esercitare il suo diritto alla difesa, viaggio di Tv7 tra gli imprenditori del nord-est che vivono armati, loro e le famiglie. Analisi di una tendenza generale in una regione che percepisce un clima di insicurezza per il crescente numero di rapine.
Fuori dall'Europa. Comincia Brexit: a Tv7, le preoccupazioni degli italiani che vivono in Gran Bretagna. Famiglie miste, famiglie divise finché non ci sarà un accordo sui diritti acquisiti degli Europei che già risiedono nel Regno Unito.
Lavoratori contro. Tv7 alla K-Flex di Roncello, la multinazionale della plastica che smantella il suo unico stabilimento in Italia licenziando 187 lavoratori. Dopo gli scontri tra polizia e tute blu, che impedivano l’accesso agli impiegati, le storia di chi rischia di perdere il lavoro e di chi invece è risparmiato.
Come si conquista la Cina. Milano, capitale dello smog, conquista la Cina. Merito di una start up, creata da un gruppo di giovani, che ha ideato una mascherina anti smog che coniuga praticità a design tutto italiano. Ora queste mascherine stanno spopolando in Cina e a Singapore e partono alla conquista di molti paesi europei.
Lo scultore della moda. I suoi abiti sono stati paragonati a sculture e nell’uso dei colori, negli abbinamenti, non ha uguali nel mondo della moda. Roberto Capucci, 86 anni compiuti a dicembre, apre la sua casa a Tv7 e svela un mondo fatto di fiori e piante, fonte di ispirazione, di fotografie che rimandano a un passato glorioso, di libri e di migliaia di disegni. Quei disegni che ogni giorno, dal 1950, rappresentano un nutrimento per la sua anima. Disegni di abiti spettacolari e caricature di uomini e donne lontani dalla sua idea di eleganza.
Brunori Sas (Fiorato). Con il primo album, uscito nel 2009, si aggiudicò la Targa Tenco e il Premio Ciampi, forse i riconoscimenti più prestigiosi per la musica cantautorale. Da quel momento Brunori Sas non ha mai smesso di occupare un posto speciale nel cuore della musica italiana, soprattutto perché oltre che un cantautore abile è anche dotato di grande ironia, la stessa che trasforma i suoi concerti in veri e propri spettacoli. Oggi l’ultimo disco, A casa tutto bene, e un tour in giro per l’Italia completamente sold out.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:30 | PRIMA PAGINA TG5
- 07:30 | NEWS
- 07:40 | TG LA7
- commenti