Ulisse: come vivere più a lungo
Adesso in tv: Documentario
-
Ulisse: come vivere più a lungo
02/05/2014 - Ammettiamolo, tutti desideriamo restare sani, in forma e attraenti fino a un’età avanzata, magari avanzatissima, e tutti vorremmo vivere abbastanza a lungo da vedere crescere diverse generazioni venute dopo di noi. Alberto Angela con Ulisse - Il piacere della scoperta, in onda sabato 3 maggio, propone un viaggio alla ricerca degli ingredienti della ricetta per vivere più a lungo: quali alimenti ne fanno parte e soprattutto quali stili di vita? Cosa dicono i ricercatori e cosa bisogna fare per rallentare l’invecchiamento. In questo viaggio non verranno raccolte sostanze esotiche, rarissime o misteriose, piuttosto, si osserveranno e scopriranno comportamenti e accortezze che sono alla portata di tutti, ma che alcune popolazioni o gruppi praticano da sempre con risultati straordinari. Gli stessi comportamenti che recentemente hanno attirato l’attenzione di medici e ricercatori che studiano i meccanismi dell'invecchiamento. Si parlerà di alimentazione, si proverà a capire quale tipo di movimento è più indicato per mantenersi in forma sulla lunga distanza e ancora molto altro. Il viaggio partirà dall'altra parte del mondo: dalle isole di Okinawa, in Giappone; si scoprirà come su queste isole il benessere è arrivato da pochi decenni e coloro che oggi sono anziani hanno condotto per buona parte della vita un’esistenza spartana, spesso segnata da periodi di difficoltà enormi eppure, proprio quegli anziani sembrano aver rallentato gli effetti della vecchiaia. In queste isole si vive infatti a lungo, ma soprattutto, le malattie tipiche della terza età sono più rare. Ulisse andrà poi anche in Sardegna per scoprire quanti centenari ci sono. Si cercherà di comprendere perché si invecchia incontrando animali dalla vita lunghissima, il cui organismo con il passare degli anni non sembra mostrare i tipici segni della vecchiaia. Insomma, in questa puntata si vuole capire come e se è possibile vivere più a lungo e come restare giovani, perché in fondo è questo il desiderio che ciascuno di noi ha per sé e per i propri cari: confinare i cosiddetti acciacchi della vecchiaia in un periodo molto breve della propria esistenza che dovrebbe arrivare alla fine di una vita molto lunga e in salute.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti