Ulisse. Il piacere della scoperta - Viaggio ai confini di Roma
Adesso in tv: Documentario
-
Ulisse. Il piacere della scoperta - Viaggio ai confini di Roma
07/10/2016 - Nella puntata di Ulisse di sabato 8 ottobre, in onda su Rai3, Alberto Angela invita a fare a un salto nel passato di quasi duemila anni. Sarà un viaggio che porterà lungo i confini dell'impero romano, il famoso limes. Un viaggio durante il quale si scoprirà come fossero organizzate le frontiere di Roma e come fosse la vita ai confini di un impero sconfinato che alla morte dell'imperatore Traiano, nel 117 d.C., si estendeva dalle fredde terre della Scozia ai caldi deserti africani, dalla penisola iberica alla Mesopotamia.
Verrà raccontata la storia di questa immensa frontiera militare dalla sua creazione fino al suo crollo, con le invasioni barbariche del V secolo d.C. Ma ci si spingerà anche oltre i confini della civiltà romana, nelle regioni al di là del Reno e del Danubio, tra le popolazioni barbariche che vi vivevano e che avrebbero posto fine all'impero.
A fare da set principale della puntata, sarà Aquileia, in Friuli. Questa città, oggi uno dei siti archeologici di epoca romana più importanti di tutto il nord Italia, fu per secoli un baluardo a difesa dei confini di Roma. Fondata all'inizio del II secolo a.C. per difendere il territorio romano dalle popolazioni che vivevano al di là delle Alpi, in epoca imperiale Aquileia, dismessi i panni di centro militare, divenne, grazie al suo porto e alla sua posizione strategica, il principale centro commerciale romano nell'alto Adriatico. Fu però nel IV secolo d.C., sotto uno dei più importanti imperatori di Roma, Costantino, che la città conobbe la sua massima espansione.
In quel periodo fondamentale per la storia romana, segnato dalle crescenti pressioni dei barbari lungo la frontiera danubiana e dalla divisione dell'impero in due parti, Oriente e Occidente, Aquileia tornò infatti a svolgere ancora una volta la funzione di bastione militare a difesa della penisola italiana. Una funzione che avrebbe svolto fino alla sua caduta, avvenuta per mano delle orde unne guidate da Attila nel 452 d.C., soltanto pochi anni prima della fine dell'Impero romano d'Occidente.
Attraverso la storia di questa straordinario sito archeologico, con i suoi eccezionali reperti come i grandi mosaici di epoca costantiniana rinvenuti all'interno della grande basilica cittadina, insieme ad Alberto Angela si ripercorrerà quindi la storia del limes e, insieme ad esso, alcuni dei momenti cruciali della storia di Roma e del suo impero, una civiltà che abbagliava i popoli che ne erano esclusi e che volevano in qualche modo farne parte.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti