Ulisse. Il piacere della scoperta - Zar: gloria e caduta
Adesso in tv: Documentario
-
Ulisse. Il piacere della scoperta - Zar: gloria e caduta
15/04/2017 - Nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta, in onda sabato 15 aprile su Rai3, Alberto Angela racconta lo sterminio della famiglia imperiale russa in un paese sconvolto dalla prima guerra mondiale e sprofondato nel caos della rivoluzione.
La vicenda dei Romanov ha veramente la dimensione di una tragedia shakespeariana, per i personaggi coinvolti, per i luoghi, per l’intrecciarsi continuo di fatti privati con la grande storia. Una vicenda che ha ancora dei lati oscuri (Rasputin, Anastasia), sui quali si tenterà di fare luce. Proprio la presenza di lati oscuri ha stimolato la fantasia popolare e ne sono nati leggende, romanzi, film.
Alberto Angela prenderà le mosse dalla Venaria Reale di Torino, la reggia dei Savoia, dove la famiglia Romanov era stata ospite pochi anni prima, per nulla presaga di ciò che stava per travolgerla. Nella Reggia ha appena chiuso i battenti una mostra sulle meraviglie degli zar, comprendente abiti, divise militari sfarzose, ritratti, mobili, porcellane e le creazioni di Fabergé, uno degli artigiani più famosi di tutti i tempi, di cui i Romanov erano collezionisti.
Muovendosi tra le sale della mostra, Alberto Angela traccerà un profilo della famiglia Romanov partendo dall’ultimo zar, Nicola II, personaggio riservato, dotato di una fede incrollabile nella religione e nell’autocrazia. Si vedranno gli altri componenti della famiglia, tutti destinati a una tragica fine: la moglie Alexandra Feodorovna e i figli Olga, Tatiana, Maria, Anastasia e il piccolo Aleksei.A causa della salute di quest’ultimo, ammalato di emofilia, fa il suo ingresso a corte, fino a diventare membro occulto della famiglia e del governo, Gregory Efimovich Rasputin, tra le figure più enigmatiche e sinistre del periodo. Si seguiranno le vicende culminate in una morte che non ha nulla da invidiare a un film dell’orrore.
Il destino dei Romanov non sarà meno crudele. Sotto l’incalzare della rivoluzione, con l’avvento al potere dei bolscevichi, la famiglia imperiale passa dai palazzi di Mosca al confino, poi alla prigione e infine allo sterminio. Ma sono davvero morti tutti? Chi è la donna che dichiara di essere Anastasia, la figlia dello zar scampata alla morte? E se non è Anastasia, di chi si tratta? E chi la manovra? Domande che troveranno una risposta soltanto dopo molti anni, in tempi recentissimi.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti