Ulisse: la Roma di Nerone attraverso 'Quo vadis?'
Adesso in tv: Documentario
-
Ulisse: la Roma di Nerone attraverso 'Quo vadis?'
15/02/2015 - Lunedi 16 febbraio, appuntamento con Alberto Angela e Ulisse - Il piacere della scoperta. Un viaggio nel tempo accompagnerà il telespettatore nella Roma di Nerone. Il filo conduttore sarà un romanzo famosissimo: Quo vadis?. Attraverso una sua ricostruzione filmata si potranno seguire le vicende dei suoi protagonisti: Licia, una principessa barbara fatta prigioniera dai romani, e Vinicio, un aristocratico romano. Attraverso le vicende dei due giovani, si potrà entrare nei segreti della vita quotidiana della Roma di Nerone scoprendo le vie, i luoghi, la gente comune e i protagonisti della Roma imperiale. Chi erano davvero Nerone, Poppea, Tigellino? Di chi è stata la responsabilità del grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C.? La figura di Nerone che la storia ha tramandato è quella di un tiranno volubile e sanguinario, paranoico ai limiti della follia. Ma è davvero così? La puntata sarà un po' un dietro le quinte della storia. Una moviola, per capire ciò che è vero e ciò che è falso di quell’epoca, per demolire alcuni cliché ben radicati e svelare aspetti poco noti dell’età romana. In particolare, si rivivrà un momento decisivo forse dell’intera storia dell’Occidente. Il momento in cui a Roma s’incontrano, e si scontrano, il mondo romano e una nuova religione nascente, destinata a lasciare una profonda impronta nella Storia: la religione cristiana.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:55 | IL GIORNO E LA STORIA
- digitale criptati
- 11:45 | ENIGMI ALIENI
- 11:55 | AFFARI A QUATTRO RUOTE
- commenti