Vertigo. Gli abissi dell'anima - Anoressia, droga e nuovi disturbi sociali
Adesso in tv: Documentario
-
Vertigo. Gli abissi dell'anima - Anoressia, droga e nuovi disturbi sociali
24/08/2016 - Cibo, droga e fuga dalla realtà al centro della terza puntata di Vertigo. Gli abissi dell'anima, in onda mercoledì 24 agosto su Rai3.
Nel programma si approfondirà il rapporto dell’uomo contemporaneo con il cibo e i disturbi alimentari (anoressia, bulimia, ortoressia) sempre più diffusi anche tra i giovanissimi. Il critico enogastronomico Edoardo Raspelli racconterà gioie e dolori di un mestiere che ha fortemente condizionato la sua vita e la sua salute; una giovane donna, oggi scrittrice, spiegherà come ha lottato contro l’anoressia. E poi le nuove tendenze dell’alimentazione: Vertigo documenterà una cena con un gruppo di fruttariani e di melariani.
Altro tema della puntata, la fuga dalla realtà, con un'intervista a Giuseppe Rinaldi, in cura per la sindrome di hikikomori, una forma di anoressia sociale. E altre storie emblematiche: quelle dei cosplayers, ragazzi che indossano i costumi dei personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti immedesimandosi completamente nella parte; e quella di alcune signore che acquistano bambole simili a neonati, per trattarli come veri e propri figli.
Il viaggio nella fuga della realtà continua parlando di droga con il cantautore Povia, che racconterà le sue esperienze in merito. Per finire, un reportage su una zona periferica di Roma, dove l’eroina è ancora una vera piaga sociale. A commentare questi temi, lo storico Franco Cardini e lo psicologo e psicoterapeuta Claudio Risé.Il programma è condotto da Giuseppe Rinaldi, autore del programma insieme ad Annalisa Venditti. La regia è di Luca Mancini.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti