Voci di Gerusalemme (documentario)
Adesso in tv: Informazione
-
Voci di Gerusalemme (documentario)
25/02/2018 - Rai Cinema propone, lunedì 22 aprile su Rai1, il film documentario Voci di Gerusalemme, di Raphael Tobia Vogel.
Una Gerusalemme inedita, se possibile ancora più complessa e sfaccettata di quella che siamo abituati a percepire da lontano e che, forse proprio anche per questo, si presenta come luogo di inesauribile scoperta. Non è una città facile, Gerusalemme. Non è luogo di facili devozioni la Terra Santa. Lungo un viaggio, in cui il protagonista è la città stessa, si ha modo di rinnovare il proprio sguardo e i punti d'osservazione, l'ovest degli ebrei, l'est dei musulmani, la resistenza della comunità cristiana. Le tre Gerusalemme che rendono difficile considerare la città come un corpo unico.
Il film documentario indaga specialmente la Gerusalemme laica, la vita quotidiana di chi la abita e la percorre, portando alla luce percorsi di vita unici e traiettorie in cui le diversità talvolta si sfiorano, in alcuni casi si incrociano e, a volte, si fondono. Dal centro alle periferie, da chi non ha mai visitato una delle due altre città fino a chi è costretto a condividere spazi che preferirebbe non dover condividere, il film documentario racconta Gerusalemme nella sua complessità, ma ricerca anche la voce di chi lavora costantemente, nonostante tutto, per costruire ponti fatti di tolleranza, comprensione e incontro.
Le voci di Gerusalemme sono le voci di demografi, autisti di taxi, cuochi, pugili, studenti di ogni età, ultra-ortodossi, musicisti, studiosi, insegnanti e direttori artistici di festival multidisciplinari in cui, per qualche giorno, l'utopia della coesistenza si avvicina incredibilmente alla realtà. Voci che sussurrano, che si lamentano, che gridano forte vogliamo la pace.
(dalla redazione Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 07:05 | SETTEGIORNI
- 07:00 | EDICOLA
- commenti