Voyager - Ai confini della conoscenza: Roberto Giacobbo torna alla Prima Guerra Mondiale
Adesso in tv: Documentario
-
Voyager - Ai confini della conoscenza: Roberto Giacobbo torna alla Prima Guerra Mondiale
28/08/2017 - Nella puntata di Voyager - Ai confini della conoscenza, Roberto Giacobbo ci condurrà a ritroso nel tempo, alla Prima Guerra Mondiale. Lunedì 28 agosto su Rai2, svelerà storie e aneddoti di quella che fu definita la guerra Bianca, perché italiani e austroungarici si affrontarono a 3000 metri, nella neve, tra i burroni, realizzando imprese ardite e impossibili. La città del ghiaccio della Marmolada, la strada delle 52 Gallerie del monte Pasubio, le trincee del monte Palon sul massiccio del Grappa, sono le protagoniste di un percorso che farà conoscere la guerra di quei ragazzi che sono stati i nostri nonni e le loro imprese straordinarie.
Successivamente Giacobbo si sposterà nella città più bella del mondo, Venezia, per scoprire quali sono le leggende che si raccontano tra i canali e le calli della città lagunare. E cosa si nasconde in palazzo Labia, gioiello Settecentesco della città che oggi ospita la sede regionale della Rai.
Voyeger infine farà conoscere la storia di un grande italiano, un campione sportivo che ha saputo vincere anche negli altri campi della vita. Un uomo che per anni ha corso, solo corso, a testa bassa, ma poi, dopo aver vinto olimpiadi e mondiali, è riuscito a vincere anche nella vita. Un uomo che era partito dal basso, un italiano straordinario: Pietro Mennea.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 06:40 | SERENGETI
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 06:50 | CHI CERCA TROVA: SUPER RESTAURI
- commenti