Voyager: segreti e misteri di Napoli e della Campania
Adesso in tv: Documentario
-
Voyager: segreti e misteri di Napoli e della Campania
11/12/2015 - Roberto Giacobbo conduce una nuova puntata di Voyager - ai confini della conoscenza per scoprire i segreti ed i misteri di Napoli e della Campania, in onda venerdì 11 dicembre su Rai2.
Giacobbo racconterà cosa osservavano realmente gli antichi Romani guardando il Vesuvio. È possibile che la montagna che oggi noi vediamo sullo sfondo di Napoli non esistesse? Che i romani non fossero coscienti di trovarsi accanto ad un vulcano attivo e pericoloso? Che al posto della vetta che oggi raggiunge i 1300 metri ci fosse una caldera, una depressione vulcanica, pronta ad esplodere? Un affresco proveniente da Pompei sembra raccontare una storia diversa da come la conosciamo.
Ma non solo: cosa fu nascosto di tanto importante per la Cristianità nell’abbazia di Montevergine? Anno 1939. Due auto arrivano davanti al monastero e degli uomini scaricano una cassa di legno. Sarà nascosta per sette anni sotto un altare nella chiesa dove i frati pregavano di notte. Nascosta a tutti, anche ai nazisti che la cercarono senza sosta. Solo nel 1946 si conoscerà la sua storia: che cosa era protetto dai frati benedettini?
E ancora: cosa si cela nelle gallerie e nei tunnel che attraversano la città come un dedalo di vie? Qual è il mistero legato alla Chiesa di San Giorgio Maggiore? E infine: Frankenstein, Dracula, Cenerentola: cosa c’entrano con Napoli?
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:30 | IL CICLO DELLA VITA
- 07:35 | SPARTIACQUE
- digitale criptati
- 06:00 | L'INGEGNERIA DEL PASSATO
- 07:40 | CHI CERCA TROVA: AUTO DA SOGNO
- commenti