La Grande Sete
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Sete
21/03/2022 - Per celebrare la Giornata mondiale dell'acqua, istituita dalle Nazioni Unite, lunedì 21 marzo andrà in onda su Rai3 il documentario di Piero Badaloni La Grande Sete.
Negli ultimi cento anni il consumo dell’acqua è aumentato di sei volte nel mondo occidentale, ma non nei paesi più poveri, dove l’accesso all'acqua è diventato sempre più un miraggio. Per questo nel 2015 l’ONU ha fatto approvare e firmare dai paesi membri un’agenda con indicati una serie di obiettivi da raggiungere entro il 2030 per arrivare a uno sviluppo sostenibile che non lasci indietro nessuno.
Tra gli obiettivi più ambiziosi, la riduzione della disuguaglianza nell’accesso all'acqua. Nel nord se ne consuma e se ne spreca troppa, anche per l’inquinamento delle fonti idriche; nel sud si rischia di arrivare a guerre fra Stati per assicurarsi quel poco che ne è rimasto. Cosa si sta facendo per evitare catastrofi? Cominciamo con il frenare i danni dei cambiamenti climatici, suggerisce Antonello Pasini, fisico del CNR. Lavoriamo per una gestione integrata delle dighe nei grandi bacini interstatali, propone Stefania Giannini, vicedirettrice generale dell'UNESCO. Ma soprattutto, evitiamo che l’acqua diventi un bene finanziario, lancia l’allarme padre Alex Zanotelli, un missionario che di Africa se ne intende.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 09:35 | A.C.D.C.
- digitale criptati
- 09:20 | LA FEBBRE DELL'ORO
- 09:30 | SECONDA GUERRA A COLORI: LA STRADA PER LA VITTORIA
- commenti