La Grande Storia: Italia Libera - Storia di una formazione partigiana
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: Italia Libera - Storia di una formazione partigiana
25/04/2020 - La storia della banda partigiana Italia Libera, un pugno di uomini e donne che dal nulla riuscì a costruire un esercito, raccontata sabato 25 aprile su Rai3 da La Grande Storia. Venti mesi di guerra partigiana, dai momenti cupi e tragici dell’8 settembre e dell’occupazione tedesca, ai giorni della Liberazione. Un viaggio sui luoghi della Resistenza, nelle valli e nelle montagne del Cuneese, attraverso il racconto che ne fecero alcuni dei protagonisti: Nuto Revelli, Dante Livio Bianco, Duccio Galimberti, Giorgio Agosti.
Il racconto parte dall’8 settembre e dalla scelta di 12 uomini e donne che decisero di armarsi e salire in montagna e si sviluppa fino ai giorni dell’insurrezione, seguendo la vita interna alla formazione Italia Libera, i suoi rapporti con le popolazioni dei luoghi in cui operava, il definirsi di un progetto condiviso di libertà e democrazia.
Attraverso le immagini dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e delle Teche RAI, rivivremo quei giorni difficili, scanditi dalla campagna d’Italia e dall’avanzata delle forze Alleate in un Paese devastato dalla guerra.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 01:15 | ER: STORIE INCREDIBILI
- 01:20 | CE L'AVEVO QUASI FATTA
- 01:20 | CE L'AVEVO QUASI FATTA
- 01:20 | CE L'AVEVO QUASI FATTA
- 01:21 | WILD ITALY. L'ANTROPOCENE
- digitale criptati
- 01:15 | IL FUOCO DI SPADE
- 01:25 | AI CONFINI DELLA CIVILTÃ
- 01:15 | ER: STORIE INCREDIBILI
- 01:45 | VITE DA ESCORT
- commenti