La Grande Storia: L'altro fronte. Le donne nella Grande Guerra
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: L'altro fronte. Le donne nella Grande Guerra
28/02/2019 - In occasione dell’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, La Grande Storia, in onda su Rai3 venerdì 1 marzo, vuole ricordare, attraverso inedite immagini restaurate e ricolorate e grazie al contributo storico di Paolo Mieli, il sacrificio di tutte le donne che non hanno combattuto in prima linea ma che ha sopportato ugualmente gli stessi disagi, le stesse fatiche, gli stessi lutti. Infermiere, cameriere, postine, tranviere, contadine ma anche e soprattutto operaie, perché senza di loro la guerra non si sarebbe potuta combattere. Le donne occupate nelle fabbriche italiane, che nel 1915 sono solo 23.000, alla fine della guerra diventeranno ben 198.000.
L’11 novembre del 1918, con la resa definitiva della Germania, termina la prima guerra mondiale. Ha provocato in tutta Europa 37 milioni tra morti, feriti e invalidi. Una vera carneficina. Ma la guerra delle donne non è stata meno dura di quella degli uomini: fame, violenze, lutti e lavori massacranti. Eppure il loro ruolo non sarà riconosciuto in pieno. Alla fine del conflitto torneranno tutte ad essere solo madri, mogli o vedove.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:05 | ENNIO FLAIANO, STRANIERO IN PATRIA
- 23:07 | JAMES CAMERON, VIAGGIO NELLA FANTASCIENZA
- digitale criptati
- 21:55 | LA FEBBRE DELL'ORO
- 22:40 | A CACCIA DI MISTERI
- 23:20 | LA7 DOC
- commenti