La Grande Storia: Rosario Livatino – Un giudice di frontiera
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: Rosario Livatino – Un giudice di frontiera
18/09/2020 - Domenica 20 settembre su Rai3, La Grande Storia intitolerà la puntata a Rosario Livatino – Un giudice di frontiera. A introdurla, come di consueto, sarà Paolo Mieli. Il programma, ricostruirà la storia di Rosario Livatino e la guerra di mafia scatenatasi negli anni Ottanta con l’emergere del fenomeno criminale della cosiddetta Stidda, organizzazione contrappostasi a Cosa Nostra in uno scontro che ha causato oltre 200 morti, coinvolgendo i principali centri della provincia agrigentina, da Palma di Montechiaro a Porto Empedocle, fino a Racalmuto, il paese natale di Leonardo Sciascia.
Tre anni dopo, il 9 maggio 1993, Karol Wojtyla, in visita pastorale nell’agrigentino, dopo aver incontrato i genitori di Rosario Livatino, pronunciò parole di fuoco contro la mafia durante la celebre omelia nella Valle dei Templi. La risposta di Cosa Nostra, arrivò dopo poche settimane, prima con le bombe di Roma, alla Basilica di San Giovanni in Laterano e alla chiesa di San Giorgio al Velabro, poi con l’omicidio di Padre Pino Puglisi, parroco nel quartiere palermitano di Brancaccio. Tra gli intervistati, i giornalisti Franco Castaldo, memoria storica della mafia agrigentina, e Attilio Bolzoni.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 22:45 | IL MEGLIO DEL FUOCO DI SPADE
- commenti