La Grande Storia: Ustica – Verità senza nomi
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: Ustica – Verità senza nomi
27/06/2020 - La sera del 27 giugno 1980 un Dc 9 della compagnia aerea privata Itavia in volo da Bologna a Palermo precipita nel mare di Ustica. 81 persone perdono la vita. Sabato 27 giugno su Rai 3, la puntata de La Grande Storia Anniversari attraverso il documentario Ustica – Verità senza nomi, ripercorre gli eventi che precedettero la tragedia e le indagini svolte nel corso degli anni dalla magistratura per accertare che cosa avvenne sui cieli di Ustica quella sera.
L’ipotesi più probabile, ribadita da alcune sentenze penali e civili, è che l’aereo sia stato abbattuto da un missile esploso nelle sue vicinanze nel corso di uno scontro tra velivoli militari di diversi Paesi, americani, francesi e libici, avvenuto sui cieli italiani. Le indagini si sono puntualmente arenate contro quello che è stato chiamato il muro di gomma: omissioni, depistaggi, reticenze, comportamenti volti a nascondere quanto veramente accadde. Diversi procedimenti penali si sono tutti conclusi senza condanne.
Quarant’anni dopo, le indagini sulla strage sono ancora aperte presso il tribunale di Roma. I resti dell’aereo si trovano a Bologna nel Museo per la Memoria di Ustica. Tra gli intervistati, il Procuratore Generale di Roma Giovanni Salvi e il giudice civile Paola Prato Pisani.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:25 | GEO
- 17:30 | I PIONIERI DELL'ORO
- 17:30 | I PIONIERI DELL'ORO
- 17:30 | I PIONIERI DELL'ORO
- 17:45 | R.A.M.
- digitale criptati
- 17:15 | DEADLIEST CATCH
- commenti