Le parole: tra gli ospiti Pier Luigi Bersani e Carlo De Benedetti
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Le parole: tra gli ospiti Pier Luigi Bersani e Carlo De Benedetti
08/10/2022 - C’è sempre la stretta attualità al centro della nuova stagione di Le Parole, in onda da sabato 8 ottobre su Rai3. Attualità sociale e politica, ma anche individuale e intima, mentre continua la ricerca delle parole giuste per comprenderla e raccontarla. Con garbo e con cura, attraverso un linguaggio inclusivo, alto e popolare insieme, per conoscere e riflettere, per capire e non giudicare.
Accanto a Massimo Gramellini non possono mancare Roberto Vecchioni, che affascina con le sue lezioni sulla magia delle parole, e il giovane critico d’arte Jacopo Veneziani, pronto a mettere il pubblico al cospetto delle opere d’arte più belle. In questa puntata realizza un interessante parallelismo tra le immagini dei leader politici protagonisti dell’ultima campagna elettorale e alcuni personaggi iconici del mondo dell’arte.
Tra le novità di questa edizione, il viaggiare in Italia per mostrare i volti e le storie della nostra società. La prima meta è Cosenza, per incontrare una coppia che, dopo aver perso il lavoro durante il primo lockdown, ora si trova anche senza casa, pignorata dalla banca e venduta all’asta.
L’apertura è dedicata a Pier Luigi Bersani. A seguire Emanuela Fanelli, tra i protagonisti di Siccità di Paolo Virzì, affronta il tema caro bollette. L’ingegnere Carlo De Benedetti, per la prima volta ospite del programma, risponde alle lettere dei telespettatori, commentando i temi più caldi della settimana.
In studio anche i giornalisti Tommaso Labate e Simonetta Sciandivasci, chiamata ad analizzare la figura di Giorgia Meloni, la prima donna che potrebbe rivestire il ruolo di Premier in Italia.
Le notizie oltreconfine arrivano da Giovanna Botteri, in collegamento dall’Iran per raccontare le proteste delle donne iraniane dopo la morte di Mahsa Amini, picchiata e uccisa per una ciocca di capelli fuori dal velo, e per unirsi all’appello per la liberazione di Alessia Piperno, la ragazza romana arrestata a Teheran insieme ad altre nove persone.
Presenza ormai storica del programma si conferma lo spietato humour di Saverio Raimondo, che tornerà con la sua agenda della settimana. In chiusura di puntata torna la Buonasera, il monologo di Massimo Gramellini ispirato dai fatti di cronaca, ma stavolta in forma inedita.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti