Linea Bianca: un viaggio nell'alto Molise
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Linea Bianca: un viaggio nell'alto Molise
16/02/2019 - Da Campitello Matese, nota per le abbondanti nevicate, a Capracotta, l’antica castra cocta, realizzata su un accampamento romano, alla foresta degli Abeti Soprani, 1000 ettari di bosco di alti e possenti abeti bianchi e faggi. Il prossimo appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda sabato 16 febbraio su Rai1, sarà un viaggio a Prato Gentile, meravigliosa oasi bianca nell’alto Molise.
Quota 2050 metri sul livello del mare. Al centro del massiccio che divide le regioni Campania e Molise, tra le province di Caserta, Isernia e Campobasso, sulla vetta del Monte Miletto, la montagna sacra dei Sanniti, un’emozionante apertura del nostro conduttore con Lino Zani ed una guida alpina.
Straordinaria opera ricavata in una grotta calcarea ad oltre 1500 metri sul livello del mare, tappa obbligatoria inserita nei più importanti sentieri di fede. Nella cornice di una foresta incantata, avvolta da una magica atmosfera, l’eremo di San Luca Evangelista, intestato al dotto evangelista.
Un incredibile trasporto verso un animale, un intimo rapporto di amicizia, un sentimento che si trasforma in effetto terapeutico. A Capracotta, la commovente storia di Loreto, l’uomo che ascolta i cavalli.
Un innegabile pagina di storia, un dono degli italiani del New Jersey che raccolsero i fondi necessari per acquistarlo, un simbolo che tutti riconoscono. A Capracotta, a bordo di Clipper, mitico spazzaneve degli anni '50.
Un borgo di montagna avvolto nella candida neve, il secondo comune più alto degli Appennini, dopo Rocca di Cambio, in Abruzzo. Con una giornalista del TGR Molise, storie, personaggi, aneddoti e curiosità di Capracotta, il paese in cui sono caduti 8 piedi di neve in un giorno.
Le difficoltà legate al meteo, la lavorazione di un terreno ricco di pietre, le pendenze degli appezzamenti, gli antichi prodotti della tradizione locale, la passione per il proprio lavoro ad ogni costo. Nell’alto molisano con Luca e Loreto, due giovani fratelli, l’agricoltura di montagna.La sapiente lavorazione del rame, le gloriose botteghe della Chiesa di San Marco, degli Antonelli e dei Cerimele, i fiorenti mercati della Puglia e dell’Abruzzo. Alla scoperta delle bellezze di Agnone, località montana conosciuta in tutto il mondo per le sue campane.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 02:00 | CASA ITALIA
- 02:55 | COPS SPAGNA
- 02:55 | COPS SPAGNA
- 02:55 | COPS SPAGNA
- 03:00 | LA MALA EDUCAXXXION
- 03:07 | UOMINI E DONNE
- 03:25 | NAKED ATTRACTION ITALIA
- 03:30 | LADY KILLER
- digitale criptati
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 03:00 | KEY AND PEELE
- 15/02/2025
-
11:25 - 12:00 Intrattenimento Linea Bianca info
- commenti