Linea Bku: Cinque terre
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Linea Bku: Cinque terre
17/11/2018 - Donatella Bianchi continua l'esplorazione delle coste italiane. Sabato 17 novembre su Rai1, le telecamere di Lineablu approderanno alla Cinque Terre, un territorio di rude bellezza che ha ispirato artisti italiani e stranieri e oggi attira turisti provenienti da tutto il mondo. A bordo del simpatico natante Nemo, un semisommergibile con la chiglia trasparente che permette agli amanti del mare di tutte le età di ammirare i fondali marini, Lineablu raggiungerà l’Area Marina Protetta delle Cinque Terre. Lì si racconterà un percorso subacqueo attrezzato per persone non vedenti, realizzato lungo le coste del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Istruttori specializzati accompagnano persone ipovedenti sott’acqua, per fargli toccare con mano alghe, spugne, posidonie, mentre descrivono gli incontri con le specie che popolano la riserva marina.
Si parlerà di Roc-Pop-Life, un progetto innovativo che punta a restaurare la biodiversità dei fondali marini mediante il ripristino di foreste subacquee, rappresentate dalle cosiddette querce di mare. Quest’alga bruna, che cresce sulle rocce dei fondali in prossimità della fascia costiera, è preziosissima per gli equilibri ecologici e per la vita del nostro mare.
A Manarola si incontrerà il direttore del Parco delle Cinque Terre che racconterà come si affronta un flusso costante di turisti tutelando nel contempo un territorio secolare e insieme fragile, che vede nei sentieri in terra battuta e nei terrazzamenti strappati alla montagna una delle sue caratteristiche più attrattive.
Alle Cinque Terre non si può non raccontare il Parco Letterario dedicato a Eugenio Montale, grande poeta ligure e premio Nobel per la letteratura. In una sorta di palleggio tra visite guidate e lettura di poesie e scritti del grande letterato, si propone un nuovo tipo di turismo consapevole, che sta riscontrando un grandissimo apprezzamento.
A Monterosso si entrerà nel magnifico convento dei frati cappuccini che proprio quest’anno festeggia il suo 400° anniversario. Colpito pesantemente dall’alluvione dell’ottobre del 2011, con grande sforzo e molte difficoltà è stato riportato al suo antico splendore.
Non mancherà il momento della cucina e del piatto tipico delle Cinque Terre, le acciughe. Insieme a un ristoratore di Monterosso si sveleranno i segreti per preparare e gustare questo pesce azzurro nel migliore dei modi.
Si seguirà poi Fabio Gallo sull’isola del Giglio per la Ricciola Cup, la gara di pesca a traina più antica d’Italia che quest’anno giunge alla sua 34° edizione. E poi a Roma per il recupero dei relitti navali abbandonati lungo il Tevere, operazioni coordinate dalla Capitaneria di Porto.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:10 | I FATTI VOSTRI
- 11:20 | BRUNO BARBIERI 4 HOTEL
- 11:30 | CASH OR TRASH
- 11:45 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- 11:55 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 11:55 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 11:55 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 12:13 | PRIMA DELLA PRIMA
- digitale criptati
- 11:00 | ALESSANDRO BORGHESE - CELEBRITY CHEF
- 11:45 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- commenti