Petrolio: latte revolution
Adesso in tv: Informazione
-
Petrolio: latte revolution
16/02/2019 - Il latte, il primo alimento, un alimento magico, il primo contatto con il mondo esterno. Ma il sogno degli alpeggi e delle greggi si è trasformato in un incubo, gli allevatori sono spinti dalle norme Europee a produrre latte al prezzo più basso possibile, con l'effetto di una iperproduzione che favorisce la grande industria a scapito dei produttori e provoca il crollo del prezzo, trasformando il latte in una materia prima a basso costo.
Dalla rivolta dei pastori Sardi, alla Germania, sino alla Danimarca e a Bruxelles, i brani scelti del documentario Milk System del regista Andreas Pichler, tra poco nelle sale, dimostrano come la drammatica situazione della filiera del latte, ha comuni radici: la super produzione al prezzo più basso possibile.
Sarà il latte, dunque, al centro della puntata di Petrolio Late Night Edition, il programma condotto da Duilio Gianmaria, in onda sabato 16 febbraio su Rai1. In studio ci sarà Carlo Petrini, il fondatore di Slowfood, per raccontare della battaglia contro le multinazionali dell’agroalimentare e di come tutti i consumatori siano coinvolti in prima persona in questo gioco al ribasso.
Qual è la ricetta per riportare un cibo sano e gustoso sulle tavole degli italiani, facendo in modo che un giusto prezzo sia versato a chi alleva, a chi produce, mantenendo così il territorio e la campagna? Il ritorno al metodo biologico con serafiche mucche al pascolo naturale sarà la salvezza anche per noi consumatori? E poi, l'analisi del latte, come alimento. Come fare a distinguere un buon latte? E perché medici e pediatri non spingono per l’allattamento naturale nei primi mesi di vita? Infine miti da sfatare e verità scientifiche sul latte e le sue proprietà.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 04:00 | RAI NEWS 24: NEWS +RASSEGNA STAMPA
- 14/02/2025
-
15:25 - 16:10 Informazione Gocce di Petrolio info
- commenti