Petrolio: Midnight snack
Adesso in tv: Informazione
-
Petrolio: Midnight snack
22/09/2018 - Il nostro corpo funziona come una fabbrica chimica. Ma sappiamo veramente cosa ci fa bene e cosa ci fa male? Cosa sono i superfood? In occasione dell’apertura a Torino del Salone Internazionale del Gusto con lo slogan Food for Change, Petrolio, insieme al fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, indaga sul mondo dell’agroalirnentare tra sviluppo del territorio, business e salute.
Nella puntata di sabato 22 settembre del programma di Rai1 ideato e condotto da Duilio Giammaria, si scoprirà come è cambiato il modo di mangiare negli ultimi 60 anni e si cercherà di capire quali saranno i cibi del futuro. Si andrà in Sicilia, a Giarre, dove le coltivazioni di limoni hanno lasciato il posto a quelle di avocado, e poi in Calabria, nella prima azienda in Europa che ha investito nella produzione delle bacche di goji. Si conosceranno i segreti dei centenari del Cilento e il boom nelle vendite dei prodotti biologici. Una tendenza passeggera o un modo di fare la spesa sempre più consapevole?
Si parlerà, infine, dei rischi del colesterolo fuori controllo e delle medicine più diffuse per contenerlo e del nemico numero uno per la nostra salute, lo zucchero. È efficace la sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate? Bisognerebbe introdurla anche in Italia? Tra gli ospiti della puntata anche lo chef Fabio Picchi, il biologo Valter Longo e il medico nutrizionista Sara Farnetti.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 20:30 | 4 DI SERA
- 20:30 | TG2
- 20:45 | TG 2000
- 20:35 | OTTO E MEZZO
- 14/02/2025
-
15:25 - 16:10 Informazione Gocce di Petrolio info
- commenti