Petrolio: Pit stop
Adesso in tv: Informazione
-
Petrolio: Pit stop
26/01/2019 - L’auto: potenzialmente un’arma letale. Nonostante l’evoluzione tecnologica, gli incidenti stradali in Italia, dopo un lungo periodo di diminuzione, sono di nuovo in aumento. Quali sono le cause dell’incremento vertiginoso degli incidenti gravi? Quali sono i rischi che corriamo ogni giorno sulle strade in auto, in bici e a piedi?
Petrolio, nella puntata di sabato 26 gennaio su Rai1, risponde a queste domande affrontando quella che è stata definita la guerra delle strade con un ospite d’eccezione, Jean Todt, ex direttore generale della Scuderia Ferrari e presidente della FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) inviato ONU per la sicurezza stradale, che spiega quali sono le soluzioni tecnologiche e normative per migliorare la sicurezza degli automobilisti.
Dall’uso della bicicletta in città, sempre più diffuso ma ancora molto rischioso, al circuito di Vallelunga per conoscere tutti i segreti della guida sicura. Un reportage dentro un Tir, durante una faticosa giornata di lavoro lungo l’Italia. Quali sono i rischi di ore e ore di guida quando si è al volante di un bestione di decine di tonnellate?
I famigliari delle vittime della strada, uniti in una associazione, dopo una lunga battaglia, hanno ottenuto l’istituzione del reato di omicidio stradale. Basterà a evitare nuove stragi sulla strada?(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- 14/02/2025
-
15:25 - 16:10 Informazione Gocce di Petrolio info
- commenti