Quello che serve: Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale
Adesso in tv: Documentario
-
Quello che serve: Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale
29/05/2020 - Milano, aprile 2020. Un cittadino qualunque, Massimo Cirri, come tutti ha passato gli scorsi mesi chiuso in casa, mentre medici e infermieri si spendevano senza sosta per salvare vite. Una malattia grave, di quelle che interrogano sulla vita e sulla morte, ha attraversato Massimo. È stato curato bene, è guarito, è tornato a fare il suo lavoro di conduttore radiofonico. Da tempo aveva iniziato ad interrogarsi su questa straordinaria macchina, il Servizio Sanitario Nazionale, che fornisce cure, assistenza, accertamenti, medicine a tutti e senza chiedere denaro. Da dove arriva questa visione del mondo? La salute è un diritto?
Quello che serve, in onda venerdì 29 maggio su Rai3, cerca di dare delle risposte con le testimonianze di Gino Strada, Milena Gabanelli, Umberto Galimberti e l'epidemiologo Sir Micheal Marmot. Andando a cercare le radici profonde, il documentario torna indietro nel tempo e riscopre una donna coraggiosa, Tina Anselmi, e una Repubblica Partigiana, e piccoli grandi esempi dello straordinario Capitale Umano che del SSN incarna il valore profondo. Un SSN a lungo dimenticato, dato per scontato, minacciato, come testimonia un gruppo di cittadini che difendono il loro ospedale, e ora, in tempi di Covid-19, riscoperto. Ma riusciremo a ricordarcelo, dopo?
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:00 | PIANETA TERRA
- 06:00 | GIARDINI FANTASTICI E DOVE TROVARLI
- 06:00 | PASSATO E PRESENTE
- digitale criptati
- 06:00 | ROSS KEMP: CACCIA AI RELITTI DI GUERRA
- 06:00 | COME è FATTO
- commenti