Sapiens – Un solo pianeta: il grande balzo in avanti
Adesso in tv: Documentario
-
Sapiens – Un solo pianeta: il grande balzo in avanti
13/07/2019 - La divulgazione scientifica e ambientale torna su Rai3 con il volto di Mario Tozzi nel programma Sapiens – Un solo pianeta. Un programma che pone domande sull’uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens, cercando le risposte con accurate indagini sul campo. La scienza diventa così un racconto avvincente e spettacolare grazie alla narrazione di Mario Tozzi, scienziato, divulgatore e appassionato esploratore che ritorna in uno spazio cruciale di Rai3 dopo aver condotto alcuni dei programmi storici della rete.
Chi è Homo Sapiens? Da dove viene? Cos’è e quando è avvenuto il Grande Balzo in Avanti che gli ha permesso di imporsi a tutti gli animali e a dominare la natura fino a trasformarla? Siamo stati i più forti o i più fortunati? Che ruolo hanno avuto l’immaginazione, l’arte, la religione? Per provare a rispondere a questi e altri interrogativi, Mario Tozzi, nella puntata in onda domenica 14 luglio, si sposta a Malta, tra i templi megalitici più antichi del mondo, testimonianza di una antica civiltà dedicata alla Dea Madre, e poi nella grotta magica di Chauvet, in Francia, per interpretare i dipinti più antichi del mondo.
Parallelo al suo racconto sul campo, Sapiens presenta una straordinaria ricostruzione visiva e scientifica, un vero e proprio film del cammino fatto dall’uomo a partire da 7 milioni di anni fa. E poi, lo Sciamano Italiano di Fumane, il mistero di Gobleki Tepe, il più antico luogo di culto sinora trovato, gli scimpanzé più intelligenti dell’uomo, i lemuri che si drogano, le piante che vedono.
Intervengono grandi studiosi come il filosofo dell’evoluzione Telmo Pievani, il neurobiologo dei vegetali Stefano Mancuso, il genetista Guido Barbujani e l’etologa Elisabetta Visalberghi.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- commenti