Sapiens - Un solo pianeta: Homo Faber, gli uomini cambiano il mondo
Adesso in tv: Documentario
-
Sapiens - Un solo pianeta: Homo Faber, gli uomini cambiano il mondo
04/11/2022 - Dai primi bipedi capaci di scendere dagli alberi circa 30-50.000 anni fa ai sapiens industriali, passando dai primi europei (Atapuerca) ai sapiens preindustriali e creativi (Chauvet), ai Neanderthal. Sabato 5 novembre su Rai3, Sapiens - Un solo pianeta racconta come la rivoluzione umana abbia cambiato la Terra, a cominciare dall’introduzione della pratica dell’agricoltura e successivamente sconvolgendolo con l’operato di una sola specie, quella dei sapiens, a discapito di tutte le altre.
Dalla miniera della Defensola a Vieste, più antica d’Europa risalente al VI millennio a.C., dove i sapiens industriali estraevano, lavoravano e commerciavano selce in tutto l’Adriatico, Mario Tozzi ricostruisce la storia dei nostri antenati. Analizzando i loro caratteri principali, dall’intelligenza all’uso di strumenti, dall’uso delle mani a quello delle tecnologie, dallo sviluppo del linguaggio a quello della scrittura si andranno definendo in modo sempre più evidente le differenze tra i sapiens e gli altri esseri viventi.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- commenti