Speciale TG1: belli per sempre
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale TG1: belli per sempre
03/03/2019 - Nello Speciale Tg1, in onda domenica 3 marzo su Rai1, si parlerà di chirurgia plastica ed estetica. Con un milione di interventi, gli italiani sono tra i primi al mondo a modificare i propri connotati. Un fenomeno sociale che abbraccia tutte le età e tutte le classi sociali. La smania del ritocco non è solo occidentale: si rifanno le donne arabe, Dubai e Beirut in testa; le africane, che usano creme pericolose per cambiare colore della pelle o assumono in gravidanza farmaci per non avere figli neri; impennata di blefaroplastica nelle aree asiatiche, per cancellare gli occhi a mandorla.
A popolare gli studi medici sono soprattutto le donne che rappresentano l'86 per cento dei pazienti. Ma negli ultimi anni si registra un aumento della popolazione maschile che si sottopone in primo luogo a ginecomastia e liposuzione. Tra gli interventi più richiesti in Italia e nel mondo, mastoplastica additiva, rinoplastica, liposuzione ma dal 2017 c'è un forte incremento di vaginoplastica, lifting alle gambe, ridefinizione dei glutei.
Sempre più aggressivo il ruolo del web. A parte la forte vendita di prodotti fai da te di dubbia provenienza, annunci di interventi a prezzi stracciati, spopolano su internet app di chirurgia plastica per bambini (oltre 100 mila download in Italia) e app che, grazie alla foto, permettono di costruire il proprio avatar da sottoporre al chirurgo. Gli esperti li chiamano i pazienti del selfie o di instagram, giovanissimi che chiedono di rifare naso o labbra perché in foto non si piacciono. Secondo l'Osservatorio nazionale dell'adolescenza, il 13% dei ragazzi ha fatto una dieta per essere più attraente nei selfie. Una tendenza preoccupante che ha spinto il Comitato Nazionale di Bioetica a stilare un documento ad hoc.
Sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica in totale sicurezza costa ed ecco che 350mila italiani, secondo l'Astoi, l’associazione dei tour operator, si affidano al turismo sanitario low cost nei paesi dell'est, in Brasile e Turchia. Ma come si diventa chirurgo plastico? Quali sono le leggi che regolano il settore? Come orientarsi e quali sono le tutele per i pazienti? E come mai milioni di persone sono ossessionate dal ringiovanimento a tutti i costi?Domande alle quali, a Speciale Tg1, nell'inchiesta di Elisabetta Mirarchi Belli per sempre, rispondono i guru del bisturi come Baruffaldi Preis, De Vita, Martella, Salgarello, Di Pietro, Rosati; i rappresentanti delle associazioni di categoria Bartoletti, Fasano, Saccomanno; lo psicoterapeuta Vittorino Andreoli.
E naturalmente sono tante le testimonianze di chi la chirurgia plastica ed estetica l'ha scelta felicemente, come l'attrice Simona Izzo o l'esperto di bon ton Nicola Santini, o di chi l'ha pagata a duro prezzo, come l'attrice Valentina Ghetti.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:20 | FUORI DAL CORO
- 21:20 | CHI L'HA VISTO?
- 16/02/2025
-
23:50 - 01:00 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti