TV7: Genova per noi e madri coraggio
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: Genova per noi e madri coraggio
21/09/2018 - Nuovo appuntamento con il rotocalco Tv7, in onda su Rai1 venerdì 21 settembre. Tra i servizi in programma:
GENOVA PER NOI. A Genova tra gli sfollati che hanno perso le abitazioni e i commercianti che hanno dovuto chiudere l’attività. Aziende inagibili o in affanno dopo il crollo del ponte. C’è chi si riprende a fatica e chi rischia di soccombere.
MADRI E FIGLI. Le voci da Scampia, alla periferia di Napoli, che per anni è stata la più grande piazza di spaccio di Europa. Le donne coraggio che, per salvare i propri figli dalla delinquenza, combattono quotidianamente per dar loro un futuro. L’impegno di associazioni che, nonostante le difficoltà, aiutano molte famiglie ad uscire dalla marginalità. Il lavoro delle forze dell’ordine e le storie di riscatto di ragazzi che si impegnano per vivere una vita migliore.
SCUOLA AD OSTACOLI. Insegnanti di sostegno a singhiozzo e alunni disabili penalizzati. È cominciata la scuola ma per qualcuno il percorso è ad ostacoli. A Tv7 parlano genitori e professori che ogni anno si trovano ad affrontare le stesse difficoltà. Più di 250mila gli studenti disabili in Italia, ma pochi insegnanti di sostegno. Ne mancano 12 mila e quelli che ci sono, nel 40 per cento dei casi, sono precari. Gli alunni con disabilità spesso non hanno una continuità didattica e a rimetterci sono soprattutto loro.
IO DIGITALE. In esclusiva a Tv7, Yuval Noah Harari, il professore universitario israeliano, guru dei best seller Sapiens e Homo Deus, racconta la sua visione del mondo. Dalla diffusione delle intelligenze artificiali al rischio di una dittatura digitale fino alla manipolazione delle coscienze e ad un futuro in cui non si potrà prescindere dalla convivenza tra robot e umani.
INDIANA JONES. Evitare l’omologazione dei cibi favorita dall’avanzare delle grandi coltivazioni industriali. È l’intento di Orlando Sculli, insegnante in pensione, che da anni gira le campagne di Calabria per preservare un patrimonio agricolo che andrebbe inevitabilmente perso: vitigni, ortaggi, frutta e legumi autoctoni, antichissimi, che resistono nei campi coltivati dagli anziani. A Tv7 le sue lezioni che sono anche di cultura, storia e letteratura.
IL TALENTO DI MR TISCI. Con sacrifici e con talento, Riccardo Tisci si è fatto strada nella moda e dopo 12 anni alla guida di Givenchy, ha debuttato lunedì 17 settembre da Burberry, storico e iconico marchio Britannico. Lo incontriamo, in esclusiva, subito dopo la sfilata, a Londra, la città dove poco più che adolescente si è formato, non solo come stilista, ma anche culturalmente. La città che gli ha permesso di coronare tanti sogni di gioventù. Oggi a 44 anni, un sogno lo ha ancora: incontrare la regina.
SEGNI D’ARTE. Tv7 a Pechino nel distretto 798 degli artisti a colloquio con Xu Bing, il più famoso artista cinese con Ai Weiwei. La storia della sua infanzia, la deportazione nei campi di rieducazione durante la rivoluzione culturale di Mao, il suo emigrare all’estero e poi il ritorno in Cina. Ora la sua arte simbolica e di denuncia ha fatto il giro del mondo e le sue opere sono quotatissime sul mercato internazionale.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 20:30 | 4 DI SERA
- 20:30 | TG2
- 20:45 | TG 2000
- 20:35 | OTTO E MEZZO
- commenti