TV7: tra gli argomenti i viadotti, le cyber spie, le mostesti sessuali
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: tra gli argomenti i viadotti, le cyber spie, le mostesti sessuali
27/09/2018 - Nella puntata di Tv7, in onda venerdì 28 settembre su Rai1, si parlerà di:
VIADOTTI OSSERVATI SPECIALI. Dopo la tragedia di Genova, fari accesi sulle tante infrastrutture a rischio, vecchie e inadeguate, della penisola. Viaggio nella Sicilia orientale, tra viadotti chiusi per rischio crollo e strutture prive di requisiti antisismici. Parlano gli sfollati delle case sotto il viadotto Ritiro, a Messina. 55 famiglie che devono lasciare le loro case per consentire la demolizione e la ricostruzione dei piloni della struttura.
VITA DA DRIVER. La mania per gli acquisti on line ha fatto crescere a dismisura il popolo di chi è addetto alle consegne. C’è chi pedala ma anche chi carica i furgoni per portare a destinazione centinaia di pacchi al giorno. Più di un migliaio di drivers nella sola Milano che cominciano a organizzarsi anche sindacalmente. Le loro storie.
IL PESO DI UN COGNOME. Chiamarsi Badalamenti senza avere nulla a che fare con la mafia. Storia di Maria Badalamenti, il padre Silvio ucciso, pur non avendo nulla a che fare con le logiche mafiose, come affermò il giudice Falcone. Una vita tra l’incudine e il martello, tra l’ostracismo della famiglia di origine e il clima di sospetto dell’ambiente sociale.
SOTTO ACCUSA. Le accuse di molestie sessuali che hanno messo in crisi il giudice Brett Kavanaugh alla Corte Suprema americana, sono l’ultimo caso di un fenomeno, #MeToo, che non sembra esaurirsi e finisce col fare da sfondo alle prossime imminenti elezioni di midterm.
CACCIA ALLE CYBER SPIE. Eugene Kaspersky, il creatore del diffuso antivirus, parla per la prima volta da quando l’anno scorso è stato messo al bando negli Stati Uniti con il sospetto di spionaggio all’interno del Russiagate. Continuiamo il nostro lavoro in tutto il mondo – dice a Tv7 - individuando le intrusioni dei cyber criminali, ma anche degli Stati per lo spionaggio.
LA PASSIONE DI MATHIAS. Uno dei più importanti liutai internazionali ha 40 anni, arriva dalla Francia e da 8 ha un laboratorio a Roma. Oltre a restauro e manutenzione, realizza strumenti a corda, violini in particolare, e riceve richieste da tutto il mondo. Nel suo laboratorio ha già un aiutante per poter tramandare il mestiere, come i suoi maestri hanno fatto con lui.
IL RITORNO DI LOREDANA. Dopo 13 anni esce il nuovo album di inediti di Loredana Bertè dal titolo Libertè. La cantante racconta a Vincenzo Mollica il suo desiderio di libertà, che definisce diritto assoluto e confessa di essersi sempre sentita come una fuori dal coro.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 20:30 | 4 DI SERA
- 20:30 | TG2
- 20:45 | TG 2000
- 20:35 | OTTO E MEZZO
- commenti