Ulisse. Il piacere della scoperta - Lo sbarco di Anzio
Adesso in tv: Documentario
-
Ulisse. Il piacere della scoperta - Lo sbarco di Anzio
09/06/2018 - Ulisse del 9 giugno, in onda su Rai3, è dedicato allo sbarco di Anzio del gennaio 1944. Alberto Angela racconterà quella che è stata definita la Normandia italiana, l’arrivo delle truppe alleate sulle spiagge di Anzio, vicino a Roma. Ricostruirà, grazie a rievocatori storici e all’ausilio dei mezzi bellici originali, quei mesi drammatici che hanno preceduto la liberazione di Roma: gli attacchi di Cassino, gli scontri con i tedeschi, la lenta sconfitta dell’esercito nazista e il ruolo della resistenza italiana.
Si cercherà di spiegare quella che resta una delle operazioni più controverse della Seconda guerra mondiale. Il 22 gennaio del 1943, quando 40 mila uomini sbarcano sulle coste del Lazio, a poche ore di macchina di Roma, l’esercito tedesco è colto di sorpresa. La via per Roma sembrerebbe aperta. Ma l’uomo al comando dell’armata, il generale John Porter Lucas, è invece convinto di andare incontro ad una cocente sconfitta. Con i carri armati Sherman americani e altri veicoli d’epoca degli alleati e dei tedeschi, i telepettatori di Ulisse rivivranno quegli scontri che hanno provocato la morte di oltre 60.000 soldati. Quelli americani sono in parte sepolti nell’imponente cimitero di Nettuno, dove Alberto Angela è andato a rendere omaggio a quegli eroi mai dimenticati.
Verrà raccontata la tenacia, quasi fanatica, dei difensori tedeschi, e le difficoltà particolari della guerra in Italia, le sofferenze dei civili, la presenza, nei campi di battaglia di Anzio e Cassino, di soldati provenienti da ogni angolo del mondo. Si scoprirà come la Storia di quelle battaglie possa riemergere in maniera sorprendente ed inaspettata dalle pareti di un casale di campagna. Alberto Angela descriverà le difficili condizioni dei soldati alleati, costretti, ad Anzio, a vivere per giorni in umide buche scavate nel terreno, e la crudele arguzia della propaganda del Terzo Reich. Obiettivo principale la città di Roma. Sarebbe diventata Roma la prima capitale europea liberata dal Nazismo? Quanto tempo ci sarebbe voluto per piegare la resistenza dell’Esercito tedesco? E quale prezzo sarebbe stato pagato dalla popolazione?(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 21:00 | RUSSIA: UN PAESE IN GUERRA
- 21:00 | I RE DELL'ASFALTO
- commenti