Ballarò: tra immigrazione e legge di stabilità
Adesso in tv: Informazione
-
Ballarò: tra immigrazione e legge di stabilità
07/09/2015 - Da martedì 8 settembre su Rai3, torna Ballarò. Dopo l'anno dell'esordio in qualità di conduttore, Massimo Giannini rimane al timone del programma, che raggiunge la sua quattordicesima edizione confermatosi talk show leader di ascolti nel prime time della passata stagione.
I temi centrali del dibattito della puntata saranno l’emergenza immigrazione che sta tenendo banco in Italia e in Europa e la nuova Legge di Stabilità che, annuncia il Governo, prevede abolizione della tassa sulla casa e sconti fiscali alle imprese. In uno studio rinnovato nella forma e nella scenografia saranno ospiti, tra gli altri, il presidente della CEI Cardinal Angelo Bagnasco, il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio (M5s), il leader della Lega Nord Matteo Salvini, l’on. Mara Carfagna (Fi), il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elisabetta Gualmini (Pd), Il direttore del TgLa7 Enrico Mentana e la giornalista di Repubblica Annalisa Cuzzocrea.
In apertura, il comico Enrico Brignano, romano doc, sarà protagonista di un monologo satirico incentrato sui fatti che nel corso dell’estate hanno coinvolto la Capitale, dal funerale di Vittorio Casamonica, alle difficoltà incontrate dalla giunta Marino.
Tra le novità di questa edizione l'arrivo in cabina di regia di Paolo Beldì, esperto e apprezzato regista di numerosi programmi televisivi alcuni dei quali hanno segnato la storia della televisione italiana.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:00 | NEWS
- commenti