2Next: tra illusioni ed e-commerce nei monasteri
Adesso in tv: Informazione
-
2Next: tra illusioni ed e-commerce nei monasteri
02/11/2015 - Torna su Rai Due, lunedì 2 novembre, 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi per un’informazione economica alla portata di tutti.
Qual è la visione dell’economia di un illusionista? Quanto conta la disillusione nel determinare i cicli dei mercati? Arturo Brachetti, il trasformista più famoso del mondo, sarà l'ospite in studio per una lunga intervista. Oggi artista e produttore dei suoi spettacoli, un tempo aspirante sacerdote, mescolerà l’opera, le ombre cinesi, il cinema e la poesia vestendo fino a 80 personaggi su un solo palco. Contemporaneamente, muove l’economia.
Si partirà da Pavia per un focus sulla Chiesa che fa economia, dove un vescovo bocconiano insegna agli imprenditori come fare rete e con le sue lezioni di politica industriale fa registrare un incremento del 10% in tutte le attività della zona, e si viaggerà tra i monasteri italiani dove le suore di clausura, supportate dall’e-commerce, fanno economia grazie al sodalizio tra tradizione e modernità.
Infine: solo a Roma un quarto degli alberghi, 13 mila posti letto circa, sono gestiti da istituti religiosi. Ma è giusto non pagare le tasse se i locali di proprietà della Santa Sede vengono affittati ad attività commerciali?
Si cambierà, poi, decisamente registro con il business del porno, in grado di resistere a qualunque crisi. Viaggio tra i set di Budapest, dove il mercato cresce e i costi di produzione scendono del 30%. Assodato che quando alla base dell’economia c’è il piacere il business ci guadagna, si parlerà di sex toys, punta di diamante dell’e-commerce.
Ci sarà anche il consueto appuntamento con la rubrica del professor Carlo D’Ippoliti e l’Agenda economica della settimana di Mario Sechi per conoscere gli ultimi numeri di un Expo davvero da record.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:00 | NEWS
- commenti