TV7: caccia all'evasore
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: caccia all'evasore
06/11/2015 - Nuovo appuntamento con TV7 il programma di Rai1 in onda venerdì 6 novembre. Tra i servizi in programma:
CACCIA ALL’EVASORE. Da San Marino tutti i trucchi per evitare tasse, sanzioni, controlli sul rientro dei capitali, una gola profonda svela i segreti di come far perdere le tracce dei soldi nascosti all’estero, a pochi giorni dalla scadenza per riportare legalmente il denaro in Italia. La magistratura indaga e scopre cifre da capogiro di evasione fiscale. 26 mila gli italiani schedati dalla Guardia di Finanza per conti correnti sospetti.
CON QUESTE PENSIONI. Comprare sottocosto, farsi regalare le cose o farsi aiutare dai figli. La vita ad ostacoli di chi vive di basse pensioni: in Italia, 6 milioni e mezzo, pari al 42,5% , non arriva a mille euro ed altri 1,88 milioni di pensionati, pari al 12,1%, percepisce assegni inferiori ai 500 euro. A Tv7 le voci e le storie di chi si barcamena con grande fatica.
REGIONI SPRECATE. È di nuovo polemica tra Stato e Regioni sui tagli agli enti locali previsti nella legge di stabilità. Un copione che si ripete da anni con la solita guerra di cifre e rimproveri sugli sperperi. Ma lo scontro non è solo politico, stavolta a scendere in campo è anche la Corte dei Conti che lancia l’allarme sulla tenuta dei conti pubblici
VITE IN TRANSITO . L’inviato di Tv7 in Slovenia, l’ultima frontiera che porta al cuore dell’Europa e deve fronteggiare l’arrivo quotidiano di otto, novemila profughi. Nelle ultime settimane in 120 mila si sono ammassati al confine. Le drammatiche storie e le immagini che svelano quanto sia inadeguata l’Europa a gestire questi flussi imponenti di persone in fuga dalle guerre.
NAVE CAVOUR. Una giornata a bordo della nave da guerra Cavour, ammiraglia della flotta italiana che guida la missione Eunav for Med, la forza militare europea contro gli scafisti e il traffico di esseri umani. La vita a bordo dei 500 militari e in diretta le immagini dell’assalto a due pescherecci di scafisti.
LA BUONA SANITA’. Viaggio nel sottosuolo del rione Sanità a Napoli. Tra antichi acquedotti romani, camere funerarie, catacombe, la bellezza come riscatto di un quartiere per sconfiggere il marchio impresso dalla cronaca nera.
TEATRI FELICI. È boom di abbonamenti in teatro e le vendite al botteghino negli ultimi mesi registrano un’impennata. Mentre cinema e televisione contano le perdite, gli italiani si riscoprono appassionati di prosa. I direttori di due tra i più importanti teatri stabili d’Italia raccontano un successo che, a dispetto di ogni luogo comune, coinvolge i giovanissimi molto più che i loro genitori.
L’ALTRA PENELOPE. Incontro con Penelope Cruz, la diva più antidiva del cinema internazionale che scende dal red carpet per occuparsi di sofferenza e malattie.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:20 | INDOVINA CHI VIENE A CENA
- commenti