TV7: turisti nel mirino
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: turisti nel mirino
14/01/2016 - Venerdì 15 gennaio su Rai1 appuntamento con Tv7. Questi i servizi:
UNIONI CHE DIVIDONO. È in arrivo in Aula al Senato il disegno di legge sulle unioni civili. Dalla step child adoption, alla reversibilità delle pensioni per le persone dello stesso sesso: le speranze delle coppie omossessuali che aspettano da anni un riconoscimento legislativo e le criticità di un provvedimento che ancora fa discutere.
FUOCHI MORTALI. Mortalità, ricoveri e tumori in eccesso rispetto alla media regionale: l’allarme è nell’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sulla Terra dei Fuochi, in Campania. Un allarme che riguarda anche i bambini, ricoverati per tumore nel primo anno di vita. A Tv7 le storie di chi ha perso i propri cari e di chi si batte per le bonifiche mentre si continua a inquinare.
GUERRE PENTASTELLATE. A Quarto si consuma uno degli scontri più duri nella galassia 5Stelle con Grillo che lancia la sua fatwa da Milano e la sindaca che risponde: vado avanti. Sullo sfondo la questione morale che investe il partito della diversità e dell’antipolitica. Le opinioni di Ilvo Diamanti e Salvatore Merlo.
TURISTI NEL MIRINO. La strage di turisti nel cuore di Istanbul, a pochi passi dalla Moschea Blu, con un kamikaze, è l’ultimo atto della strategia Isis: colpire i simboli e il turismo. Per Erdogan è il prezzo delle sue ambiguità nei confronti dei terroristi: ora li combatte, dopo averli a lungo agevolati.
L’ASSALTO DEL BRANCO. La stretta della Germania sulle espulsioni dopo le molestie di massa di Capodanno, a Colonia, la polizia sotto accusa per non avere garantito la sicurezza: sono 500 le donne che hanno denunciato abusi sessuali ad opera di centinaia di uomini di origine araba e nordafricana, e l’eco delle reazioni non si è ancora spenta. Come stanno rispondendo alla violenza i tedeschi? Alla trasmissione le voci e le testimonianze di quella drammatica notte.
URANIO SERIAL KILLER. Una strage silenziosa che continua senza clamori, nonostante siano già 324 i militari morti e 3700 i casi segnalati all’Osservatorio militare: una sentenza del tribunale di Firenze stabilisce la relazione tra polveri d’uranio impoverito e tumori. A Tv7 le storie di chi è stato in Iraq, Afghanistan e Balcani e ha contratto il cancro.
RIUSO VIRTUOSO. Dalla Striscia di Gaza a Rozzano: la storia di Giacomo e Lia, operatori del terzo settore che, dopo dieci anni nella cooperazione internazionale, hanno deciso di tornare a casa e si sono inventati una start-up che dà un lavoro dignitoso a chi non lo ha, attraverso il riciclo.
DIRITTI APPESI AL BILANCIO. La protesta degli studenti disabili a Palermo: l’ex provincia, con le casse vuote in attesa dei trasferimenti da Roma e dalla regione Sicilia, taglia i servizi e i ragazzi restano a casa. Poi in extremis si trova la somma per consentire agli studenti di tornare a scuola. Ma i soldi sono sufficienti solo fino a febbraio.
MEMORIE DI SPIE. Incontro di Tv7 con Tom Hanks e Steven Spielberg, ancora una volta uniti dalla comune passione per la storia. Questa volta, ad affascinarli, è stata la Guerra Fredda simboleggiata da quel ponte di Glienicker, sulla linea di confine tra le due Germanie divise, per 60 anni luogo di scambi di prigionieri tra Est ed Ovest.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:20 | INDOVINA CHI VIENE A CENA
- 23:00 | NEWS DA 15'
- commenti