Strinarte: in primopiano la storia del Masaccio
Adesso in tv: Documentario
-
Strinarte: in primopiano la storia del Masaccio
20/01/2016 - La Trinità di Masaccio in S. Maria Novella a Firenze (1427 circa) e gli affreschi che eseguì nella Cappella Brancacci al Carmine, danno lo spunto per un viaggio alle origini del Rinascimento nella seconda puntata di Strinarte, la storia dell’arte raccontata da Claudio Strinati, che Rai Cultura propone mercoledì 20 gennaio su Rai5.
In primo piano la storia, di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, Masaccio, e del suo compagno, Masolino, (una delle più strane coppie di tutta la storia dell’arte). Masaccio, in particolare, viene inquadrato nel suo ambiente e nelle vicende storiche che lo coinvolsero, con una indagine sui motivi che ne provocarono la precocissima morte, un giallo mai risolto dagli storici.
Ospiti della puntata, la professoressa Albertina Soavi, Senior Conservator dell’Iscr; il professor Enrico Garaci, Rettore dell’Università San Raffaele; gli storici dell’arte Divo Savelli e Claudio Crescentini; ed Enrico Cisnetto, editorialista ed economista.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 16:25 | METAL DETECTIVE
- commenti