TG2 Storie: il futuro della ricerca
Adesso in tv: Informazione
-
TG2 Storie: il futuro della ricerca
15/04/2016 - Produzioni eccellenti a San Patrignano, impresa sociale modello, con molteplici fronti di impegno: dal caseificio alla cantina; dal vivaio al forno, fino alla produzione tessile. Attività grazie alle quali i giovani imparano a rendersi indipendenti e liberi. Sarà uno dei servizi di Tg2 Storie, i racconti della settimana del Tg2, con Maria Concetta Mattei, in onda sabato 16 aprile su Rai2.
Progetto Grumes è un esemplare percorso collettivo di recupero del patrimonio edilizio ed ambientale, che ha coinvolto l'intera comunità del piccolo centro della val di Cembra, per evitare lo spopolamento e attrarre turismo, grazie a un'ospitalità improntata al rispetto delle tradizioni locali.
L’idea di Jeanette era coltivare in Italia, dove ormai abita da anni, sementi e ortaggi provenienti dal Senegal, suo Paese di origine. La sua tenacia e un pizzico di fortuna hanno tradotto in realtà il sogno di una vita.
Il futuro della ricerca. Il nuovo Presidente del CNR, Massimo Inguscio, spiega come l'ente si prepara ad affrontare tutti i cambiamenti legati al futuro, prendendo spunto dalla proposta istituzionale europea Horizon 2020 e con un occhio speciale al Programma nazionale della ricerca 2015-2020.
Cartoons on the bay. Un bilancio della fortunata rassegna organizzata dalla RAI e dedicata all'animazione crossmediale e alla tv dei ragazzi, giunta alla ventesima edizione, nella splendida cornice di Palazzo Labia a Venezia.
La babele odierna nell'analisi di Amin Maalouf. Giornalista e scrittore nato in Libano, naturalizzato francese, riflette sulle potenziali fortune di una società sempre più multi-etnica e sul clima difficile pieno di paure, causato dalle incomprensioni.
La Tauron Orchestra è specializzata in registrazione di colonne sonore: una nuova realtà, tutta italiana, in cui sarà possibile comporre, suonare e registrare per il mondo cinematografico e televisivo.
La storia si ripete? E’ l'interrogativo che pone Alessandro Orlandi editore eclettico che partecipa alla selezione dello Strega con Notturno bizantino di Luigi De Pascalis, romanzo storico sulla fine dell'impero di Costantinopoli e i conflittuali rapporti tra Oriente e Occidente.
Onaosi Ente per l'assistenza degli orfani sanitari, con sede principale a Perugia, celebra i 50 anni dell'associazione Caduceo, fondata dagli ex allievi che intendono difendere la qualità del servizio offerto agli orfani di oggi.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 19:51 | TG REGIONE
- 19:57 | TG5 PRIMA PAGINA
- commenti